Piana
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 140
Continua a vincere la Promozione, secca sconfitta dell’Under 16, battute di un soffio Under 14 e Under 13. E’ in chiaroscuro il bilancio delle partite delle formazioni agonistiche del Basket Femminile Porcari nel weekend appena concluso. Vediamo il quadro dei risultati nelle diverse categorie.
Promozione. Bf Porcari – Amodamia San Vincenzo 67-38 (15-13, 34-25, 52-29). Tabellino: Petroni, Peri, Fusco 9, Castiglioni 6, Belfiori 8, Parlanti 8, Giovacchini 3, Baroni, Del Frate 10, Bendinelli 2, Bartoli 13, Giusti 8. Coach Corda.
Partenza lenta delle gialloblu, che poi allungano nel secondo quarto e piazzano il break decisivo nel terzo. Le ragazze di Corda continuano così la corsa in vetta alla classifica, prossimo impegno domenica 16 alle 18 a Pomarance.
Under 18. Finalmente è stato ufficializzato il calendario della seconda fase. Primo impegno giovedì 20 febbraio alle 19.15 sul parquet della Cestistica Rosa Prato.
Under 16. Galli San Giovanni Valdarno – Bf Porcari 77-35 (15-15, 38-19, 65-30). Tabellino: Donatini F. 4, Fusari, Bianchi 7, Melchino 7, Menichini, Donatini A. 5, Diroma 2, Vasilache 3, Piga 1, Tocchini 3, Stefani 1, Gaina 2. Coach Simone Taddei.
Arriva la prima sconfitta per le gialloblu nella seconda fase del campionato. Dopo un primo quarto equilibrato il Galli ha preso il sopravvento senza che le ragazze di Taddei siano riuscite a reagire.
Prossima gara sabato 15 alle 16 al Palasuore contro Bf Livorno.
Under 14. Bf Porcari – Basket Reggello 45-47 (15-17, 25-22, 37-37). Tabellino: Luporini, Veroni, Souaba 1, Tovani, Marsili 12, Cavalzani 9, Giorgetti, Terbraake 5, Spitaletto, Uberti 8, Leli, Ndiaye 10. Coach Francesca Salvioni.
Gara all'insegna dell'equilibrio con le ragazze gialloblu che non sono riuscite a capitalizzare i tiri liberi e vengono punite da una tripla a pochi secondi dalla sirena.
Prossima gara sabato 22 febbraio alle 18.30 a San Miniato.
Under 13. Bf Porcari – Pisa Rossa 47-49 (11-13, 21-22, 35-41). Tabellino: Luporini 13, Tasha, Giori 1, Preda 5, Souaba 26, Tovani, Bianchi, Cattani, Martinelli, Marsili, Obioha 2, Pinochi. Coach Salvioni.
Il risultato finale non premia la bella prestazione delle ragazzine di casa contro l’imbattuta Pisa Rossa. L’Under 13 chiude comunque la prima fase del campionato con 12 vittorie in 14 gare e attende adesso di conoscere il calendario della poule qualificazione.
Infine il minibasket. Da sottolineare due successi; degli Aquilotti di Rossana Sciandra contro la Polisportiva Capannori e del gruppo misto Esordienti di Adele Fanucchi contro il Vela Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 118
"Il Governo riveda l'impugnazione della legge regionale che incentiva l'introduzione dei prodotti a chilometro zero provenienti da filiera corta nelle mense scolastiche". È questa la presa di posizione dell'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti, dopo avere appreso del provvedimento che il Consiglio dei ministri ha adottato negli scorsi giorni.
"Ritengo del tutto insensato impugnare una legge, peraltro votata all'unanimità dal consiglio regionale, che vuole finanziare progetti che incentivino l'utilizzo dei prodotti a chilometro zero nelle mense scolastiche, da quelle dei nidi d'infanzia fino alle scuole secondarie – commenta l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. La normativa regionale promuove infatti la cultura del cibo, l'educazione alimentare, la lotta allo spreco e la valorizzazione dei prodotti locali. Si tratta di valori su cui si dovrebbe fondare ogni scelta pubblica in tema di cibo. Come amministrazione comunale da anni stiamo portando avanti importanti scelte in questo senso. A Capannori da sempre mettiamo al primo posto l'attenzione alla qualità del cibo, favorendo una sana alimentazione e stili di vita sostenibili. Lo facciamo con percorsi che mettono al centro la scuola, i genitori e gli esperti del settore e che ascoltano ognuno di questi attori. Accanto a questo, assieme ai Comuni di Lucca, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, abbiamo costituito la Piana del cibo proprio per affrontare in maniera condivisa, fra comunità ed enti locali, le tematiche legate all'alimentazione".
"I prodotti a chilometro zero portano anche vantaggi tangibili, come quelli ambientali, perché si riducono le distanze di trasporto e quindi l'inquinamento, senza considerare che mangiare prodotti che provengono da vicino casa è un'ulteriore garanzia di sicurezza – prosegue l'assessore Cecchetti -. Avere sui tavoli delle mense scolastiche cibo buono, fresco e che proviene e che proviene da poco distante è un'esigenza sempre più sentita, che viene dal basso. La legge regionale è quindi buona, perché traduce concretamente una necessità dei territori".
"Auspico quindi che il Governo torni sui propri passi e che sostenga il percorso di educazione alimentare verso un cibo locale sano e buono, così come ha fatto la Regione Toscana – conclude Cecchetti -. Da parte nostra, se la questione relativa all'impugnazione delle legge si risolverà in maniera positiva, presenteremo alla Regione un progetto per ottenere un finanziamento e proseguire così il percorso virtuoso legato al cibo nelle mense scolastiche".