Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 207
Riprende con modalità a distanza, dopo la pausa dovuta all'emergenza Coronavirus, l'attività del consiglio comunale di Capannori. La prima seduta in videoconferenza, che sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube del Comune (www.youtube.com/user/ComuneCapannori) si terrà in sessione straordinaria lunedì 20 aprile alle ore 16.00 e sarà interamente dedicata al tema dell'emergenza COVID 19. Previsto l'intervento del dottor Alberto Tomasi già direttore del dipartimento di prevenzione e protezione dell'Asl Toscana Nord.
“Riteniamo importante riprendere l'attività del consiglio comunale, sebbene a distanza, per portare avanti il lavoro che abbiamo dovuto interrompere a causa dell'emergenza sanitaria - afferma la presidente del consiglio comunale, Gigliola Biagini -. Inizieremo con una seduta straordinaria interamente dedicata al tema dell'emergenza COVID 19 durante la quale il sindaco illustrerà tutte le misure attivate dall'amministrazione comunale e quelle in programma per sostenere la comunità in questo delicato momento. All'ordine del giorno delle prossime sedute ci saranno pratiche importanti che consentiranno all'amministrazione di proseguire la propria attività su determinati temi”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 201
Non solo libri: la Biblioteca di Altopascio trasferisce in rete anche i corsi appuntamenti ad arte, English book Club @your Library e alfabetizzazione informatica per i ragazzi. Un fermento di idee e di opportunità: si presenta così la biblioteca comunale "A. Carrara", che dal giorno della chiusura, necessaria per rispettare le restrizioni del Governo, ha deciso di trasferire sulla rete alcune delle attività che normalmente si sarebbero svolte nei locali di piazza Vittorio Emanuele. Così, dopo il prestito librario on-line e gratuito, sviluppato attraverso MLOL - Media Library Online (http://toscana.medialibrary.it), la Biblioteca propone ai cittadini la possibilità di iscriversi a tre corsi gratuiti, che si svolgono direttamente sulla rete, in videoconferenza.
Il primo è "Appuntamenti ad arte", un ciclo di incontri gratuiti, in programma il mercoledì dalle 21 alle 22, per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell'arte e approfondire le proprie conoscenze. Il secondo è l'"English book club @your Library", anche questo in programma il mercoledì dalle 21 alle 22: un gruppo di persone appassionate di libri e di inglese che si ritrovano - in questo caso virtualmente - per conversare in lingua.
Per entrambi, per partecipare, occorre inviare una richiesta all'email:
Il terzo corso è quello di alfabetizzazione informatica per i ragazzi della scuola media di Altopascio, che ripartirà sul web a partire da lunedì 20 aprile: un corso prima a pagamento e ora reso gratuito dalla Biblioteca, per venire incontro alle famiglie e ai giovani. Anche per partecipare questa attività occorre scrivere un'email a
Va avanti, inoltre, il prestito on-line gratuito con MLOL, la piattaforma digitale, messa a disposizione dalla Regione Toscana per gli iscritti delle biblioteche pubbliche toscane, che ha funzioni di vera e propria biblioteca digitale, consentendo di accedere gratuitamente via internet, da qualunque luogo, a quotidiani, riviste, e-book, musica, banche dati, film, immagini, audiolibri, corsi a distanza e molto altro ancora. Tutti possono accedere gratuitamente a MLOL, per poterlo fare occorre essere iscritti alla Biblioteca comunale di Altopascio. Chi fosse già iscritto, deve solo inviare un'email per farsi attivare le credenziali di accesso a


