Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 236
A partire da domani (martedì) la biblioteca comunale 'Ungaretti' di Capannori al polo culturale Artèmisia mette a disposizione dei propri numerosi iscritti una serie di servizi online attraverso la piattaforma Mlol messa a disposizione dalla Regione Toscana per gli iscritti delle biblioteche pubbliche toscane.
Una vera biblioteca digitale che consente di accedere gratuitamente via internet a e-book, audiolibri, quotidiani, riviste, musica, banche dati, film, immagini, corsi a distanza. Per usufruire del servizio gli iscritti alla biblioteca possono inviare semplicemente una email all'indirizzo
“In questo momento in cui la biblioteca ha sospeso le attività al pubblico in seguito alle disposizioni governative per limitare il contagio da Coronavirus vogliamo continuare a fornire alcuni servizi ai nostri numerosi iscritti consentendo loro di poter usufruire gratuitamente via internet della lettura di libri, quotidiani e periodici, ma anche della visione di film e dell'accesso a banche dati e corsi a distanza- spiega l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti - Un servizio credo molto utile in un momento in cui tutti noi dobbiamo restare a casa e che quindi può aiutare a trascorrere meglio le nostre giornate”.
Per avere ulteriori informazioni sul servizio è possibile telefonare alla biblioteca, tel 0583 936427, il martedì ed il giovedì dalle ore 10 alle ore 13.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 111
I consiglieri comunali della Lega Salvini Premier di Capannori con una nota congiunta prendono atto della richiesta avanzata dai consiglieri del PD, a proposito dello svolgimento dei prossimi consigli comunali in video conferenza.
"Si tratta di un adeguamento richiesto nel Decreto e su questo niente da obiettare. Ci pare invece limitativa, la motivazione per il quale viene richiesta la convocazione del prossimo Consiglio Comunale.
Se non abbiamo capito male infatti ci viene richiesto di trattare esclusivamente il decreto Cura Italia senza discutere quali iniziative
l'amministrazione Menesini intende adottare fronteggiare gli effetti dell'emergenza Coronavirus. Tutto questo sarebbe illogico".
"Siamo preoccupati per la gravità della situazione e, quando riunito, chiediamo al consiglio comunale di fare sua parte con senso di responsabilità e nell'ambito delle sue attribuzioni", affermano Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Domenico Caruso, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Bruno Zappia.
"La situazione a Capannori è particolarmente critica, più che negli altri comuni della piana di Lucca, il numeri dei contagi dei cittadini affetti da Coronavirus è più alto e la preoccupazione tra i nostri cittadini è sempre più elevata.
La situazione dell'ospedale San Luca, il numero dei tamponi effettuato, le condizioni in cui il personale del comparto socio-sanitario (comprese le Oss, troppo spesso dimenticate) è costretto a operare, la sicurezza dei nostri lavoratori, dovrebbero costituire la priorità in ogni tipo di confronto politico. "
E dopo aver dato la priorità agli operatori sanitari e ai lavoratori, consiglieri di Salvini proseguono : " appena possibile, crediamo sarebbe doveroso pensare di acquistare e distribuire alla cittadinanza un idoneo numero di mascherine protettive, perché il virus non è nell'aria ma si trasmette principalmente con le goccioline di saliva tramite tosse e starnuti"
Poi esprimono forti timori a proposito delle ricadute sul tessuto sociale " siamo molto preoccupati anche dai pesanti risvolti economici che si rifletteranno sulle nostre famiglie e sul nostro territorio dal punto di vista economico.
Non abbiamo notizia, affermano i consiglieri leghisti, di misure a sostegno delle categorie da parte dell'amministrazione comunale, ne di rispostea tutte le proposte a riguardo da noi avanzate e già sollecitate"
"Finora, concludono i consiglieri della Lega, l'amministrazione Menesini si è limitata alla gestione dell'ordinario. Il nostro gruppo consiliare ha dato massima disponibilità alla collaborazione (che ribadiamo) e ha voluto limitare al minimo le polemiche per facilitare la gestione di questa fase emergenziale.
Chiediamo fortemente pero', che all'interno di un confronto politico si parli soprattutto di ciò che compete principalmente al consiglio comunale e delle iniziative che autonomamente intende intraprendere per la salute e il benessere dei propri concittadini. "