claudio
   Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Maggio 2020

Visite: 104

Da mercoledì 20 maggio sarà di nuovo possibile prendere libri e film in prestito alla biblioteca "G. Ungaretti" del polo culturale Artémisia a Tassignano. Il servizio si svolgerà dal lunedì al venerdì solo su appuntamento, rispettando le misure di sicurezza che sono state messe a punto dall'amministrazione Menesini.

"Un altro importante segnale di ripartenza – spiega l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Dopo un periodo molto difficile in cui, giustamente, anche le biblioteche sono state costrette alla chiusura, è di nuovo attivo il prestito dei libri e del materiale audiovisivo. Lo facciamo nella massima sicurezza, sia per i cittadini, sia per i lavoratori. Oltre alle ormai abituali misure igienico sanitarie e anti assembramento, ce n'è una appositamente pensata per il materiale che, dopo il rientro dal prestito, finirà in una sorta di 'quarantena', cosicché venga abbattuta qualsiasi possibilità di diffusione del virus attraverso le superfici. Confidiamo nella massima collaborazione e responsabilità da parte di tutti, come finora la comunità di Capannori ha dimostrato. Siamo sicuri che, dopo settimane di isolamento, sia grande la voglia di prendere fra le mani un nuovo libro".

La biblioteca sarà aperta, solo su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 e il martedì e il giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30. Per prenotare un libro o un film è necessario inviare una richiesta per email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; in alternativa si può chiamare il numero 0583/936427. Entro un giorno lavorativo si sarà ricontattati per fissare l'appuntamento.

La consegna del libro o del dvd avverrà nella zona d'ingresso della biblioteca, alla quale si potrà accedere solo dopo avere igienizzato le mani e avere indossato mascherina e guanti monouso di cui si è in possesso. Dovranno inoltre essere rispettate la distanza di sicurezza e le altre misure per il contrasto del Covid19. Il materiale riconsegnato dai cittadini sarà poi tenuto in isolamento per 10 giorni in un'area appositamente adibita della biblioteca.

Al momento rimangono chiuse al pubblico le sale di consultazione dei libri e quelle dedicate allo studio. Rimangono chiuse, invece, le biblioteche "Il Melograno" di San Leonardo in Treponzio e "Mario Tobino" di Camigliano.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Fuckup Nights Florence Vol. XXIX diventa per la prima volta Lucca Edition. Questa volta,…

Spazio disponibilie

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti la visita del Generale di Brigata Michele Vicari, Comandante del…

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie