Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 204
Il Consorzio 1 Toscana Nord in azione, a fronte dei problemi idraulici che, nella giornata di oggi, si sono verificati nella Piana di Lucca, provocati dalle piogge che si sono intensificate nelle aree collinari e montane. A Porcari, a monte di via Puccini, la grossa pressione dell’acqua ha comportato la rottura dell’argine del Rio Ralla: su incarico del Genio Civile, e in collaborazione con l’Amministrazione comunale, l’Ente consortile si è attivato in somma urgenza per realizzare un primo intervento tampone, per posizionare pietre indispensabili a ridurre la tracimazione. Anche sulla rete irrigua della Piana sono stati necessari più interventi: sono state rimosse ostruzioni sulle canalette Costa, Santa Margherita, Orsolini, tutte nel Capannorese.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 203
«E’ bastata una pioggia importante di pochi minuti per mettere ko la rete idrica e viaria della Piana e questo perché gli Enti pubblici sono in forte ritardo con gli interventi di pulitura e manutenzione dei canali di deflusso, a farne le spese sono stati i cittadini che si sono trovati con strade e case allagate, e traffico in tilt» a dichiararlo sono gli esponenti della Lega Elisa Montemagni (capogruppo in consiglio regionale), Mauro Santini (responsabile organizzativo Lucca) e Ilaria Benigni (consigliere provinciale e comunale).
«Le giustificazioni sono fuori luogo, l’unica cosa onesta da fare sarebbe quella di scusarsi con i cittadini e ammettere le mancanze in termini di manutenzione dei canali e di pulitura e controllo del verde, e questo vale non solo per i Comuni, ma anche per il Consorzio di bonifica – proseguono gli esponenti della Lega – non si può né si deve nascondersi dietro al dito della mancata allerta da parte della Regione, soprattutto se si parla di interventi che dovrebbero essere di ordinaria manutenzione e per cui i cittadini pagano».
«Chiediamo che le Amministrazioni comunali della Piana e il Consorzio di bonifica si attivino immediatamente per porre in essere tutti quei lavori che, in caso di ulteriori eventi atmosferici come quello di stamani, purtroppo sempre meno rari, evitino ai cittadini ulteriori disagi, allagamenti e danni a persone e cose». concludono Montemagni, Santini e Benigni.


