Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 144
Il partito democratico di Altopascio valuta positivamente la scelta dell'amministrazione comunale di istituire il fondo di 300.000 euro con risorse derivanti dal bilancio comunale, per il sostegno alle attività commerciali più colpite dagli effetti economici dell'emergenza sanitaria da Covid-19. A questa misura si affiancano i contributi per far fronte alle spese delle famiglie come, ad esempio, il cosiddetto “pacchetto scuola” o il contributo straordinario per l'affitto, erogati dal comune con risorse stanziate dalla Regione Toscana. Le scelte che l'amministrazione comunale si trova ad affrontare in questo periodo non sono semplici ed è fondamentale il contributo della Regione e del Governo per consentire tutti gli interventi necessari per la ripartenza; in questo senso, confidiamo anche nell'efficacia delle misure economiche già messe in campo dall'esecutivo nazionale.
“L'emergenza sanitaria – dichiara Fabio Coppolella, segretario e consigliere comunale del partito democratico di Altopascio - ha imposto all'amministrazione comunale la necessità di riprogrammare in tempi stretti i suoi obiettivi. Il Partito Democratico ritiene che, superata la fase dell'emergenza, si debba proseguire il percorso già intrapreso per le politiche di sviluppo delle infrastrutture e gli investimenti sul territorio. La nuova scuola di Badia Pozzeveri, il palazzetto dello sport, la riqualificazione della piazza di Spianate, sono solo alcuni dei progetti che, prima dell'emergenza sanitaria, hanno già raggiunto una fase avanzata nell'iter procedurale di realizzazione. Altopascio riparte, con la consapevolezza che una comunità responsabile e coesa può affrontare al meglio l'emergenza, senza perdere di vista l'esigenza di sviluppo del territorio”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 183
Cambiano gli orari di apertura per parrucchieri, estetisti, barbieri, tatuatori e piercing, in modo che i professionisti del settore possano organizzare gli appuntamenti con i clienti in un arco orario più lungo ed evitare assembramenti e il mancato rispetto delle distanze di sicurezza.
Con un'ordinanza, il Comune di Altopascio ha infatti disposto che fino al 31 luglio 2020 (salvo ulteriori proroghe qualora l'emergenza sanitaria e le prescrizioni governative lo richiedessero) queste attività possano rimanere aperte dalle 7 alle 24, sette giorni su sette, comprese le domeniche.
"Siamo attenti alle esigenze di esercizi commerciali e utenti – dichiarano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al commercio, Adamo La Vigna – e per questo abbiamo deciso di fare un'ordinanza apposita, che dà loro la possibilità di organizzare il lavoro nella massima sicurezza. Stiamo ora lavorando anche al piano per il mercato del giovedì, che dovrà includere anche i banchi non alimentari, e stiamo definendo gli atti per la concessione gratuita del suolo pubblico alle attività che non ce l'hanno o del suolo pubblico aggiuntivo alle attività che già ce l'hanno, ma che necessitano di maggior spazio: una misura che riguarda tutti, attività di somministrazione e non".