Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 168
L'apparecchio salvavita è stato consegnato dal presidente dell'associazione Stefano Ungaretti alla comandante della polizia municipale Debora Arrighi sabato corso a Guamo, nel corso di un'iniziativa svoltasi in occasione del corso per l'utilizzo del defibrillatore rivolto ai giovani educatori che terranno i campi estivi nella frazione, alla quale ha partecipato anche l'assessore al volontariato Serena Frediani. L'associazione terrà un corso per il corretto utilizzo dell'apparecchio a tutti gli agenti della polizia municipale.
“Ringraziamo l'associazione Mirco Ungaretti Onlus per questo bel gesto – afferma l'assessore al volontariato Serena Frediani – che mette in grado gli operatori della nostra polizia municipale, grazie al corso che potranno seguire per il corretto utilizzo del defibrillatore, di svolgere un servizio importante nell'interesse di tutti i cittadini. Questa associazione, nata in ricordo di Mirco Ungaretti di cui proprio in questi giorni ricorre l'undicesimo anniversario della sua prematura scomparsa, da anni porta avanti con impegno la diffusione sul territorio dei defibrillatori formando molte persone al suo uso, compiendo così un servizio molto importante per la comunità”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 169
Il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari ha pubblicato un post sul suo profilo Facebook dove, appellandosi al senso civico di ciascuno, chiede di fornire notizie in merito a un incidente stradale avvenuto ieri sera, sabato 20 giugno alle 19, in viale Marraccini ovvero il viale di cipressi che da dietro il palazzo comunale porta sulla via Puccini.
Un giovane di 21 anni, infatti, è caduto con la sua moto a metà del viale in prossimità della curva mentre stava andando in direzione via Puccini e ora è ricoverato in condizioni assai serie.
Fornaciari spiega, però, che la dinamica dell'incidente non è del tutto chiara e, proprio per questo motivo, sarebbe molto importante avere elementi in più. Il sindaco chiede quindi a coloro che avessero assistito al fatto o avessero qualche notizia in merito, di mettersi in contatto con la Polizia Municipale di Porcari.


