Piana
Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
Così come hanno fatto anche altri Comuni della Toscana, anche ad Altopascio è consentita la vendita di bevande da asporto. L'ha deciso il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, che ha firmato proprio oggi un'ordinanza per consentire l'asporto anche di bevande oltre che di cibi cotti o preparati, come era stato richiesto dalle associazioni di categoria. "La mia è una presa di posizione netta a favore degli esercizi commerciali - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Con questo provvedimento andiamo a precisare quanto previsto nell'ordinanza regionale, andando incontro a una necessità di chiarezza richiesta dalle categorie economiche del settore - commenta il sindaco D'Ambrosio -. Abbiamo quindi fatto un'ordinanza per consentire agli esercizi di somministrazione, già autorizzati dall'ordinanza regionale a effettuare oltre alla consegna a domicilio anche la vendita da asporto, di vendere anche le bevande da asporto".
Le modalità restano invariate: è necessario un appuntamento telefonico oppure online, il ritiro dei prodotti tramite appuntamenti dilazionati nel tempo, ritiro dei prodotti ordinati di un cliente alla volta ed esclusione di ogni forma di consumo sul posto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 137
Il consigliere comunale della Lega di Capannori, già candidato sindaco, Salvadore Bartolomei si dice d'accordo con la lettera inviata dal sindaco Luca Menesini al presidente del consiglio Giuseppe Conte dopo l'ultimo decreto.
"Ma gli italiani si meritano questo soffocante paternalismo? - esordisce - Si meritano di essere trattati come se non fossero in grado di badare a se stessi e ai propri cari? Io credo di no".
"Io adesso fuori vedo gente disciplinata - afferma -, che rispetta le regole, che sta a distanza, che usa la mascherina anzi, che gia' la usava prima che diventasse obbligatoria. Forse non avranno capito subito. Ma non era mica facile sapete. Dopo che per settimane avevano ascoltato ogni tipo di stupidaggine. Prima che era solo un brutto raffreddore, poi che era poco piu' di un influenza, poi che morivano " solo" i malati, fino alle ridicole discussioni su tamponi e mascherine. Ecco, considerato il pregresso, pensare a loro come potenziali #irresponsabili adesso, mi sembra veramente troppo. Anzi, credo esattamente l'opposto: che adesso, meritino fiducia e che tutte le attivita' in grado di far rispettare le distanze e le norme di sicurezza debbano essere messe in condizioni di ripartire".
"Su questo non ho nessuna difficolta' a dichiarare che sono d'accordo con la lettera sottoscritta dal sindaco Menesini e inviata al Governo centrale" conclude.