Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 166
C'è tempo fino al 31 luglio per inviare la propria candidatura per partecipare ai tirocini non curriculari attivati dal Comune di Altopascio. Due i bandi aperti dall'amministrazione che si rivolgono uno ai diplomati e l'altro ai laureati (triennale o titolo di laurea superiore) in materie umanistiche, giuridiche e economiche. Per entrambi i bandi è necessario essere disoccupati, residenti e/o domiciliati in Toscana e avere un'età compresa tra i 18 e i 30 anni. I tirocini dureranno 6 mesi, per un totale di 30 ore settimanali distribuite su 5 giorni. È prevista una retribuzione lorda di 500 euro mensili. I tirocinanti avranno la possibilità di apprendere il funzionamento della macchina comunale, partecipando alle attività dell'amministrazione e osservando dall'interno gli aspetti decisionali e operativi.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di domanda scaricabile dal sito del Comune di Altopascio (bando uno: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/selezione-per-la-formazione-di-una-graduatoria-finalizzata-allattivazione-di-tirocini-non-curriculari-per-giovani-diplomati-presso-scuole-secondarie-di-secondo-grado/; bando due: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/selezione-per-la-formazione-di-una-graduatoria-finalizzata-allattivazione-di-tirocini-non-curriculari-presso-il-comune-di-altopascio-2/) al quale dovrà essere allegato il curriculum vitae e una breve relazione con la quale il candidato si presenta e racconta le sue esperienze professionali e di studio.
Sempre sull'avviso, inoltre, sono riportate anche le modalità per presentare le domande, che devono essere consegnate o inviate al Comune di Altopascio entro le 12.30 di venerdì 31 luglio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 160
Accordo tra amministrazione comunale e organizzazioni sindacali sulle agevolazioni tariffarie per il 2021. Nel corso di un incontro svoltosi ieri (giovedì) nella sede comunale, al quale hanno partecipato il vice sindaco Matteo Francesconi, l'assessore alle finanze e al bilancio Ilaria Carmassi, Massimo Bani (Cisl Toscana Nord), Rossano Rossi (Cgil Provincia di Lucca), Antonio Malacarne (Uil Territoriale Lucca), Donatella Petrini (Fnp Cisl Lega di Capannori, Roberto Cortopassi (Spi Cgil Provincia di Lucca) è stato concordato di confermare automaticamente per il 2021 (previa verifica dei requisiti anagrafici) le agevolazioni tariffarie per la tariffa dei rifiuti ed altre utenze domestiche concesse per il 2020. Inoltre è stato deciso di riaprire il bando per la richiesta di queste agevolazioni, assegnate in base all'Isee e ad alcune condizioni familiari, per coloro che non sono tra i beneficiari del 2020.
Le famiglie che nel 2020 hanno usufruito delle agevolazioni tariffarie (eccetto le misure anticrisi) sono complessivamente 577, i cui 224 relativamente al fondo lavoratori dipendenti e assimilati (solo per le tariffe Ascit). I restanti 357 beneficiari sono anziani, famiglie e nuclei con portatori di handicap (per tariffe Ascit e contributo 'una tantum' su altre utenze domestiche).
Per consentire a coloro che non hanno beneficiato nel 2020 delle agevolazioni tariffarie, dal prossimo 10 agosto sarà aperto un nuovo bando che si chiuderà il 30 settembre. Il bando rimarrà aperto fino al 31 dicembre per le misure anticrisi rivolte ai nuclei familiari con un componente disoccupato, in mobilità, in Naspi, in cassa integrazione straordinaria o in deroga o analogo ammortizzatore sociale. Per partecipare al bando è necessario presentare l'Isee in corso di validità. Le domande redatte su un apposito modulo che sarà disponibile nei prossimi giorni dovranno essere inviate per mail all'indirizzo sociale @comune.capannori.lu.it.
"Le agevolazioni tariffarie sono una misura molto importante per dare un sostegno concreto alle famiglie del nostro territorio che si trovano in difficoltà, della quale, ogni anno beneficiano numerosi nuclei familiari – spiegano il vice sindaco Matteo Francesconi e l'assessore alle finanze e al bilancio, Ilaria Carmassi-. Per questo, anche in seguito all'emergenza sanitaria, abbiamo deciso in accordo con le organizzazioni sindacali, che ringraziamo per la collaborazione, di riconfermare per il prossimo anno automaticamente le agevolazioni erogate nel 2020 e allo stesso tempo di riaprire il bando per dare la possibilità di richiederle a chi non ne ha usufruito".
Nel corso dell'incontro sono state illustrate ai sindacati anche tutte le misure di sostegno attuate dall'amministrazione comunale per famiglie e imprese nelle varie fasi dell'emergenza sanitaria e quelle in programma.
Le organizzazioni sindacali hanno espresso soddisfazione, sia per gli aiuti che il Comune ha messo in atto per fronteggiare l'emergenza Covid 19 e sostenere concretamente i cittadini più in difficoltà e le imprese del territorio, in particolare quelle che hanno dovuto sospendere la propria attività, sia per quanto riguarda le agevolazioni tariffarie per il 2021.


