Piana
Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 151
Che cosa accade nella mente di una persona quando decide di farla finita? Non lo sapremo mai e, comunque, si tratta di un gesto che appartiene alla sfera più recondita dell'animo umano. Nella tarda mattinata di oggi in un bosco nei pressi dell'osservatorio di Vorno (nella foto) un ragazzo di 28 anni di Castelnuovo Garfagnana si è tolto la vita impiccandosi ad un albero. Chi lo ha trovato ha dato l'allarme e sul posto è arrivata una ambulanza della Croce Verde di Porcari i cui volontari, tuttavia, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Sono arrivati anche i carabinieri della stazione di Capannori i quali hanno anche trovato, poco distante, l'auto della vittima piena di suoi vestiti. Non si conoscono le cause che hanno spinto il ragazzo a togliersi la vita. I militari stanno cercando di individuare il motivo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
È stata una cerimonia nel segno della sobrietà – per la situazione nazionale e per il lutto delle famiglie dei tre giovani capannoresi che hanno perso la vita ieri – quella che si è svolta stamani a Marlia in occasione della Festa della Repubblica.
Il sindaco Luca Menesini ha deposto una corona d’alloro al Monumento ai Caduti: un appuntamento entrato nella tradizione, che unisce il territorio di Capannori nel celebrare la data del referendum che nel 1946 sancì la nuova forma di stato in Italia.
L’evento, realizzato assieme alla corale Santa Cecilia di Marlia in collaborazione con la Filarmonica Alfredo Catalani, l'associazione Autieri d'Italia e l'associazione nazionale Combattenti e Reduci, ha visto anche l’esecuzione dell’Inno d’Italia da parte di una rappresentanza della Corale Santa Cecilia e un momento di preghiera curato da don Agostino Banducci. Erano presenti anche altre associazioni del territorio.