Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 195
Il presidente Luca Fontana ha ufficializzato l'ingaggio di sei pallavolisti: Alessio Del Testa (ruolo banda, classe 1992) e Tommaso Puccinelli (libero, 1995), due atleti di ottimo livello, atleti già conosciuti da tempo dall’attuale coach Maurizio Gigante, che li ha visti crescere nel fantastico mondo del volley fin dall'età di undici anni, i quali, hanno abbracciato il programma propostogli, rendendosi subito disponibili. Inoltre entrano nella rosa anche: Jonathan Tempesti (ruolo: libero, classe 1992) di ottima esperienza avendo giocato anche nella serie maggiore della B2; Salvatore Abrescia (banda, 1987) darà un ottimo contributo tecnico in quanto ha militato per vari anni in serie C. Mentre i giovani Fabio Pierotti (centrale, 1997) e Gianfranco Davini (palleggiatore, 2001), sono stati scelti per le loro dimostrate capacità e tanta voglia di fare pertanto, integrandoli nel gruppo, avranno modo di migliorarsi tecnicamente lavorando con compagni di squadra più esperti.
Da evidenziare che sia Alessio Del Testa che Tommaso Puccinelli, quest'ultimo oltre ad essere un pallavolista è anche un “allievo coach", che oltre a fare parte del gruppo squadra della Polisportiva Volley Maschile Capannori, faranno parte anche dello staff tecnico, unitamente all'allievo allenatore Erika Franceschini e al preparatore fisico Francesca Marchi.
Ultim’ora. Proprio in queste ore arrviva la notizia di nuovi arrivi, che selezionati dal tecnico Gigante e dal suo staff: Franceschini, Puccinelli e Del Testa, vanno a rafforzare di altre tre unità il Volley Maschile Polisportiva Capannori. Il presidente, ha dato seguito, alla richiesta del coach, ingaggiando i lucchesi; Marco Farinelli (opposto, 1997), Lorenzo Menichetti (banda, 1995), e l’atleta albanese di buone capacità tecniche Renato Kasa (banda, 1994), già residente in Italia da qualche anno, tutti pallavolisti che andranno a rafforzare già l'ottimo gruppo di atleti reclutati nei giorni scorsi.
Il presidente Luca Fontana, dopo aver parlato unitamente con il coach Gigante e Franceschini, subito dopo l’ingaggio degli atleti, ha affermato di essere contento per la scelta fatta, e di essere convinto che creando una prima squadra di ottimo livello, il tutto, aiuterà il movimento a far avvicinare giovanissimi ragazzi allo sport della pallavolom nonché fiducioso del compito affidato allo staff tecnico e cioè, quello di far partire anche la pallavolo maschile nell’Asd Polisportiva Capannori.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 166
Quarto e ultimo week-end in compagnia dell’Estate Porcarese, la manifestazione che ha portato in piazza Felice Orsi, per tutto il mese di luglio, teatro, musica e approfondimento giornalistico.
Si inizia venerdì (31 luglio) alle 21 con Turisti per sbaglio, spettacolo originale scritto da Francesco Barsottelli portato in scena dalle compagnie I chicchi d’uva e Giove teatro per la regia di Roberto Panichi. Una commedia fresca, ricca anche di spunti musicali, che gioca sulle differenze culturali che identificano le tante realtà regionali italiane. È la storia di due fidanzati Domenica e Berto – milanese lei, toscano lui. Tanto la ragazza è intellettuale e cresciuta tra rituali dell’alta borghesia imprenditoriale, tanto il ragazzo conserva i modi di fare schietti e sanguigni della famiglia del padre, emigrato al nord da un paesino rurale della Toscana. Tutto nella coppia fila liscio fino a che non si intrometteranno le famiglie. Lo spettacolo è promosso dalla Fita (federazione italiana teatro amatoriale) di Lucca.
Domenica (2 agosto), per il gran finale dell’Estate Porcarese, una serata che nasce come omaggio al Villaggio del bambino, manifestazione che quest’anno è stata annullata per prevenire possibili contagi da coronavirus. In piazza arriva l’allegria e lo stupore della Melevisione, format Rai pensato per i bambini che da sempre affascina anche gli adulti.
Ad aprire lo spettacolo ci saranno le storie di Ilenia Speranza, narratrice coinvolgente, impegnata in progetti didattici e ludici basati sulla parola. A seguire La giostra di re Quercia vedrà sul palco Diego Casale, attore e cabarettista, noto al grande pubblico televisivo proprio per il ruolo che interpreterà di fronte alla platea porcarese. Magia, canto, filastrocche e animazione intratterranno i bambini e le bambine della Città Laggiù insieme ai giochi che re Quercia porterà dall’incantato mondo di Fantabosco.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Si consiglia di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo per facilitare le azioni anti-contagio previste dalle linee guida per gli spettacoli all’aperto.


