Piana
Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 133
Riapre al pubblico da domani (venerdì 5 giugno), su appuntamento, dopo lo stop dovuto all'emergenza sanitaria, lo Sportello per la tutela degli animali situato all'interno dell'Urp.
Un servizio informativo nato grazie ad un patto di collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e l'associazione LAV al quale i cittadini possono rivolgersi per ricevere informazioni sugli animali d'affezione e non solo e per fare segnalazioni. Lo sportello, gestito dai volontari del punto di riferimento di Lucca dell'associazione LAV fornisce informazioni su randagismo, anagrafe canina, sterilizzazione colonie feline, tutela specie in via di estinzione e accoglie segnalazioni sui maltrattamenti. Dà inoltre informazioni sulle norme per la corretta gestione e tenuta degli animali d'affezione e circa i ritrovamenti di fauna selvatica in difficoltà ed esotica per i fini di segnalazione agli organi competenti. Lo sportello fornisce infine informazioni circa il servizio di pronto soccorso veterinario presso il canile pubblico. Lo sportello è aperto il venerdì dalle ore 10 alle ore 12. Per prendere appuntamento è necessario contattare il nuovo numero reperibilitá LAV Lucca 379 1783053, oppure il centralino del Comune di Capannori tel 0583 4281.
“Con la riapertura di questo sportello riprende un servizio importante per la cittadinanza-afferma l'assessore alla tutela degli animali, Giordano Del Chiaro-. Lo sportello oltre a svolgere un'azione significativa per la tutela degli animali da affezione e non solo, accogliendo anche segnalazioni sui maltrattamenti, è infatti in grado di dare informazioni a 360 gradi sul mondo animale, dalle adozioni alle sterilizzazioni. Un punto di riferimento quindi per tutti coloro che amano gli amici a quattro zampe”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
42 ammessi, 4 esclusi per aver omesso alcuni elementi della domanda. È questo il bilancio del bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica per il Comune di Porcari.
“Il diritto alla casa - afferma l’assessore al sociale, Lisa Baiocchi - è un punto cardine dell’amministrazione Fornaciari. Lo dimostrano i contributi, ordinari e straordinari, per il sostegno all’affitto, così come la collaborazione con Fondazione Casa Lucca per le politiche abitative: mediazione sociale nei contesti di residenza pubblica, gestione delle coabitazioni e ricerca di alloggi per chi non può accedere al mercato delle agenzie immobiliari. Ecco quindi che questo bando per l’assegnazione degli alloggi Erp rappresenta un ulteriore passaggio, di equilibrio ed equità, per garantire una casa a prezzi accessibili a chi vive una situazione di marginalità sociale, economica e abitativa. La risposta è stata significativa: adesso lavoreremo perché possa essere formata al più presto la nuova graduatoria intercomunale per procedere alle assegnazioni agli aventi diritto”.
Dopo la pubblicazione del bando lo scorso 23 ottobre e la chiusura delle domande il 23 dicembre, alla verifica delle dichiarazioni i concorrenti sono stati inseriti in una graduatoria provvisoria che resterà pubblicata per 30 giorni consecutivi all’albo pretorio del Comune di Porcari (e sulla pagina Servizi - Edilizia residenziale pubblica del sito istituzionale del Comune), termine entro il quale potranno essere presentati ricorsi sia contro l’esclusione sia contro la collocazione in graduatoria. La stessa sarà poi trasmessa alla segreteria del Lode lucchese, organo che determinerà, secondo le disponibilità, l’assegnazione degli alloggi in locazione.
Per informazioni è possibile contattare il dottor Giuseppe Pinna al numero 0583.211886. Chi volesse presentare opposizione può farlo direttamente all’ufficio protocollo del Comune in piazza Felice Orsi, negli orari di apertura al pubblico previo appuntamento telefonico; con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata all’Ufficio protocollo - Servizio interventi alle persone, piazza Felice Orsi 1, Porcari (non fa fede il timbro postale); per email semplice con allegato in pdf o jpeg all’indirizzo
Il bando Erp riguarda, oltre al Comune di Porcari anche quelli di Lucca, Capannori, Altopascio, Pescaglia, Montecarlo e Villa Basilica. Al termine del vaglio delle domande sarà stilata una nuova graduatoria degli aventi diritto che sostituirà integralmente quella del 2016.