Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 113
Circa quattrocentomila euro di interventi per adeguare, entro l'estate, dal punto di vista antincendio la scuola media "G. Ungaretti", la scuola elementare di Spianate e la scuola materna di Badia Pozzeveri. È la cifra stanziata dall'amministrazione D'Ambrosio grazie anche ai contributi del Ministero dell'istruzione e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca: una cifra considerevole che consente - con l'approvazione esecutiva dei progetti, avvenuta ieri in giunta - di garantire maggiore sicurezza agli istituti scolastici del territorio comunale.
"Le scuole del nostro territorio necessitano di adeguamenti per quanto riguarda la normativa antincendio - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci -. Un tema che riguarda direttamente la sicurezza dei nostri ragazzi. Abbiamo ottenuto circa 200mila euro dal Ministero, alle quali abbiamo aggiunto risorse proprie dell'Ente. A queste, inoltre, occorre aggiungere anche lo stanziamento che abbiamo ottenuto lo scorso anno dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, sempre per finanziare interventi di adeguamento antincendio e gli altri lavori che abbiamo sostenuto, anche dal punto di vista della prevenzione incendi, nella scuola elementare di Altopascio e nella materna di Marginone, per permettere il ritorno delle cucine dentro gli istituti. La scuola ricopre un'importanza centrale nella nostra amministrazione e fin da subito un obiettivo di questo mandato è stato quello rimettere al sicuro gli edifici: lo dimostriamo con i nuovi edifici che andremo a realizzare, con i bandi a cui partecipiamo e che, in più occasioni, vinciamo, con i progetti credibili e concreti che prepariamo e anche con il taglio alle indennità dai nostri stipendi di sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale, grazie al quale dal 2016 riconosciamo circa 30mila euro l'anno all'Istituto comprensivo di Altopascio per l'acquisto di materiale e di arredi e per il sostegno a progetti formativi. È davvero un gioco di squadra che investe tanto la parte politico-amministrativa quanto quella tecnica degli uffici e dei dirigenti ed ecco perché ancora una volta ringraziamo gli uffici per il lavoro svolto".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 355
Multe fino a 500 euro per chi abbandona le mascherine e i guanti nell'ambiente. Linea dura del Comune di Capannori per contrastare e prevenire sul territorio un fenomeno che potrebbe mettere a rischio il decoro e l'ambiente, ma anche la salute.
Lo prevede un'ordinanza sindacale che entrerà in vigore da lunedì prossimo 8 giugno. Le sanzioni scatteranno per coloro che saranno colti in flagranza di abbandono dalla polizia municipale, oppure che saranno individuati nel compiere il gesto di inciviltà attraverso le telecamere e le fototrappole posizionate in vari punti del territorio.
“I dispositivi di protezione anti Covid ci accompagneranno ancora per un po' ed è quindi fondamentale farne un corretto utilizzo e, soprattutto, smaltirli seguendo le giuste regole, ovvero conferendoli tra i rifiuti indifferenziati – spiega l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro -. Altrimenti guanti e mascherine abbandonati nell'ambiente rischiano di diventare una vera e propria bomba ecologica al pari della plastica dispersa nei nostri mari, andando a creare un'emergenza nell'emergenza. Le stime ci dicono infatti che ad oggi in Italia il fabbisogno è di 40 milioni di mascherine 'usa e getta' al giorno. A Capannori la maggior parte della popolazione è molta attenta all'ambiente, sebbene ci siano giunte alcune segnalazioni di mascherine ritrovate in giardini privati e parchi pubblici. Questa misura quindi è stata presa nell'ottica di un'ulteriore sensibilizzazione generale e di prevenzione. Il consiglio è in ogni caso quello di utilizzare preferibilmente mascherine di stoffa o cotone lavabili, riutilizzabili per settimane e riciclabili. Diverse imprese locali hanno cominciato a produrre e stanno vendendo mascherine di questo tipo che sono la migliore alternativa all'usa e getta' che, anche se smaltito correttamente, non potrà che finire all'inceneritore”.
Le sanzioni vanno da un minino di 25 euro ad un massimo di 500 euro.