Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 245
Un aiuto concreto a quelle famiglie che per le conseguenze dell'emergenza sanitaria si trovano in una situazione di vulnerabilità economica e non riescono a far fronte al pagamento dell'affitto, delle bollette e di altri servizi essenziali. Questo l'importante obiettivo del nuovo progetto varato dall'amministrazione Menesini 'Capannori ti prende per mano', per il quale sono stati stanziati 50 mila euro. Durante il periodo del lockdown si sono rivolte agli sportelli sociali del Comune molte famiglie, quasi i due terzi, che prima non erano in situazione di disagio economico, ma che a causa dei ritardi della cassa integrazione, della riduzione delle ore di lavoro o di altre situazioni lavorative sfavorevoli si sono trovate in difficoltà economica.
Dall'analisi di questi nuovi bisogni è nato il nuovo progetto indirizzato in particolare alle famiglie del territorio che hanno visto una riduzione di reddito da gennaio a luglio 2020 anche se beneficiari di cassa integrazione, o a persone il cui reddito deriva da lavoro stagionale, che nel 2019 ha fatto riferimento ai mesi marzo-luglio, e che quest'anno sono disoccupate. Il progetto vede un intervento economico personalizzato per un massimo di 1.000 euro per il periodo agosto-dicembre 2020. I requisiti necessari per far parte del progetto sono: avere un Isee al di sotto dei 30 mila euro, assenza di risparmi del nucleo familiare, riduzione del reddito da gennaio a luglio 2020, non essere già inseriti in un percorso di accompagnamento promosso dal Comune.
"Con questo nuovo progetto vogliamo sostenere concretamente quelle famiglie del territorio che si sono venute a trovare in una situazione di disagio economico a causa dell'emergenza sanitaria e non solo e che non sono riuscite ad ottenere un sostegno sufficiente – spiega il vicesindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Gli aiuti economici sono rivolti in particolare a chi ha visto diminuire il proprio reddito a causa del cambiamento delle condizioni di lavoro. Tengo a precisare che non sarà un contributo a pioggia, bensì un aiuto personalizzato tarato sulle reali esigenze del nucleo familiare, la cui situazione economica sarà analizzata da un equipe multidisciplinare di cui farà parte la stessa famiglia".
Per accedere al progetto è necessario rivolgersi allo sportello sociale del Comune, previo appuntamento, per compilare la domanda e presentare la necessaria documentazione (reddito Isee, buste paga gennaio-luglio 2020, ricevute affitto e bollette gennaio-luglio 2020). Per prendere l'appuntamento si può telefonare al numero 0583/428252 o inviare una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 161
Agosto a teatro sotto le stelle: ad Altopascio si comincia giovedì 6 agosto, alle 21.30, in piazza Ospitalieri con lo spettacolo dal vivo Articolo Femminile, lo spettacolo fra musica e teatro di Daniela Morozzi e Stefano "Cocco" Cantini. Il sipario si apre, una musica e una voce "leggono" articoli di giornale: filo conduttore l'universo femminile. "Perché oggi sentiamo più che mai l'urgenza di parlarne, e di farlo in modo diverso", dicono gli artisti. Ecco allora letture di articoli di giornalisti come Vittorio Zucconi, Emanuela Audisio, Attilio Bolzoni ed altre firme prestigiose che con stili diversi, permettono di raccontare storie, dipingere ritratti o semplicemente presentare fatti di cronaca.
Torna quindi lo spettacolo dal vivo ad Altopascio, con una rassegna multidisciplinare proposta dall'amministrazione comunale con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Le piazze della città e delle frazioni ospiteranno eventi di musica e teatro, per tornare finalmente a divertirsi, e a riflettere, insieme, e non più chiusi nelle nostre case. Una rassegna che si rivolge a tutti e che abbatte ogni limite: l'ingresso è gratuito per tutti gli spettacoli in programma fino a esaurimento dei posti disponibili.


