Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 104
Furto in pieno giorno all'Estetica Mara. La rapina è avvenuta nella pausa pranzo. Al rientro la commerciante ha infatti trovato un'amara sorpresa: svuotate le vetrine di tutti i prodotti esposti. Danni ancora non quantificati.
Immediata la solidarietà alla commerciante da parte del gruppo consiliare "La Porcari che vogliamo": "Ieri pomeriggio siamo andati, come gruppo consiliare, a portare tutta la nostra solidarietà a Mara, per l'ennesimo furto subito nel proprio negozio di estetica."
"Sono passati pochi mesi da quando è avvenuta la rapina ai danni del vicino negozio di alimentari, che aveva creato sdegno in tutto il paese per il modo in cui era avvenuto e, adesso, ci risiamo. Siamo andati, non appena ci ha chiamato per informarci del furto subito, - spiegano i consiglieri de "La Porcari che vogliamo" - a esprimere la nostra vicinanza e il nostro sostegno alla commerciante derubata, ma ora basta! Chiediamo con forza che l'amministrazione comunale ci dica quando doterà questa zona del paese, densa di attività commerciali, delle telecamere e dell'illuminazione più volte promesse. Non ne possiamo più - insistono i consiglieri - di impegni vaghi o di frasi di circostanza, ora abbiamo solamente bisogno di fatti. In quella zona sono molti anni che si verificano furti all'interno delle attività commerciali e troppi anni in cui si susseguono promesse da parte dell'amministrazione ogni volta finite nel nulla. Tra l'altro, a quanto ci è stato riferito dalla commerciante, i carabinieri intervenuti sul posto, come prima cosa hanno chiesto dove fossero le telecamere, a dimostrazione che anche le forze dell'ordine confidavano sul fatto che fossero state finalmente installate. Ma, ahimé, non è così."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
I consiglieri dei gruppi di maggioranza Partito Democratico e “Viviamo Altopascio” commentano l'approvazione del bilancio consuntivo nel consiglio comunale.
"La discussione nel consiglio comunale sul bilancio consuntivo - esordiscono - è il momento in cui si può valutare nel merito le scelte compiute dall'amministrazione. Quest'anno la maggioranza ha approvato il rendiconto consuntivo, in una fase storica eccezionale a causa dell'emergenza sanitaria ed economica, cercando di non perdere di vista gli obiettivi del programma di mandato. I numeri del bilancio e in particolare gli stanziamenti delle spese correnti dimostrano ancora una volta il forte impegno dell'amministrazione D'Ambrosio per le politiche sociali, la famiglia, i giovani, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio e la programmazione sui lavori pubblici. Adesso, con l'approvazione definitiva del bilancio consuntivo, l'amministrazione potrà utilizzare anche l'avanzo di amministrazione per erogare ulteriori misure a sostegno del commercio e delle categorie produttive più colpite dalla crisi economica dovuta al Covid-19. Si tratta di risorse proprie del bilancio comunale, che si aggiungono a quelle stanziate dal Governo, per il sostegno economico alle famiglie e dalla Regione Toscana, per il contributo straordinario per l'affitto, già erogate dall'amministrazione comunale nel periodo di massima emergenza sanitaria".
"Come maggioranza - affermano - non abbiamo mai negato la disponibilità al confronto e al dialogo con l'opposizione anche in consiglio comunale. Tuttavia, riteniamo che il confronto e il dialogo debbano svolgersi sulla base di proposte concrete e articolate, nel rispetto reciproco tra le parti e senza svilire il ruolo di rappresentanza dei cittadini nell'ambito delle istituzioni democratiche".
"Per noi resta fondamentale - conclude -, oggi più che mai, andare a sbloccare velocemente le risorse che garantiranno all'amministrazione comunale di sostenere concretamente quei settori più colpiti dagli effetti economici del Covid-19, confermare, anche per il 2020, l'importanza di mantenere o aumentare i servizi senza accrescerne il costo e procedere con le opere e i lavori pubblici programmati, che possono fornire anche una risposta immediata al tema dell'occupazione".