Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 107
Il consiglio comunale di Capannori ha approvato la delibera per il differimento a settembre del termine di versamento dell’acconto IMU scadente lo scorso 16 giugno.
E’ giusto affermare sostengono Salvadore Bartolomei, Domenico Caruso, Giuseppe Pellegrini, consiglieri leghisti membri della commissione Finanze, che è stato possibile approvare la delibera grazie al nostro senso di responsabilità unitamente quello del consigliere del M5S Simone Lunardi poiché abbiamo garantito il numero legale nella riunione della commissione che doveva necessariamente discutere la bozza di delibera.
Se dopo l’uscita di un membro della maggioranza fossimo andati via, sostengono i tre consiglieri leghisti, non sarebbe stato possibile approvare la delibera nel pomeriggio del 15 giugno per cui i cittadini di Capannori avrebbero dovuto versare l’IMU il giorno successivo.
Inoltre, il gruppo Lega, aveva presentato alcuni emendamenti per togliere la durata pari o superiore a 30 giorni per la cassa integrazione per i lavoratori dipendenti, ridurre il requisito della contrazione di almeno il 25% del fatturato per lavoratori autonomi e ditte individuali ed eliminare la soglia di € 2.000.000 di fatturato per le persone giuridiche al fine di ampliare la platea dei beneficiari del differimento del termine ma i nostri emendamenti sono stati bocciati dalla maggioranza senza una plausibile ragione o, per meglio dire, per l’unica ragione rappresentata dal fatto che si trattava di modifiche, proposte da una forza politica di opposizione, che andavano incontro ancora di più alle esigenze dei cittadini.
Non è affatto vero, come hanno sostenuto i gruppi di maggioranza, che la delibera aiuta i cittadini poiché così come approvata, con soglie molto alte, la delibera aiuta ben pochi soggetti e con le modifiche proposte dalla Lega i cittadini aiutati sarebbero stati molti di più.
L’approvazione della delibera nei confronti della quale ci siamo astenuti (l’astensione non significa affatto votare contro) e la bocciatura degli emendamenti rappresentano una sconfitta politica per la maggioranza di sinistra e una significativa vittoria politica della Lega che ha anche tenuto il pallino del gioco dei lavori in commissione poiché il Presidente Claudia Berti, in evidente affanno e violando apertamente il regolamento, ha impedito la discussione degli emendamenti comunque presentati in consiglio dal gruppo della Lega.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 116
Il Consorzio 1 Toscana Nord in azione, a fronte dei problemi idraulici che, nella giornata di oggi, si sono verificati nella Piana di Lucca, provocati dalle piogge che si sono intensificate nelle aree collinari e montane. A Porcari, a monte di via Puccini, la grossa pressione dell’acqua ha comportato la rottura dell’argine del Rio Ralla: su incarico del Genio Civile, e in collaborazione con l’Amministrazione comunale, l’Ente consortile si è attivato in somma urgenza per realizzare un primo intervento tampone, per posizionare pietre indispensabili a ridurre la tracimazione. Anche sulla rete irrigua della Piana sono stati necessari più interventi: sono state rimosse ostruzioni sulle canalette Costa, Santa Margherita, Orsolini, tutte nel Capannorese.