Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 104
Prenderanno il via entro l'estate i lavori per la realizzazione di due corsie ciclabili su Via delle Ville a San Colombano e su Via Nuova a Segromigno in Monte e che collegheranno la chiesa di San Colombano con via Stradone di Camigliano. Le due corsie riservate alle biciclette, larghe circa un metro e mezzo, saranno realizzate sul lato destro di ciascuna corsia della carreggiata, quindi in entrambi i sensi di marcia, e verranno dovutamente indicate da un'apposita segnaletica.
“Con questo nuovo percorso ciclabile andremo a collegare con una mobilità sostenibile le frazioni di San Colombano, Segromigno in Monte e Camigliano, favorendo in particolare lo spostamento sulle due ruote tra le frazioni interessate e i vicini plessi scolastici. – spiega l'assessore alla mobilità Giordano Del Chiaro-. Abbiamo prontamente colto l'opportunità data dal Decreto Rilancio di poter realizzare in modo più veloce e snello attraverso modifiche alla segnaletica stradale corsie dedicate al transito delle biciclette. Una nuova possibilità molto utile per sviluppare ulteriormente in tempi brevi la già consistente rete ciclopedonale presente sul nostro territorio in modo da collegare più frazioni e i vari luoghi attrattivi delle nostre zone. L'intervento – prosegue Del Chiaro - sarà anche l'occasione per una riqualificazione estetica e funzionale di viabilità importanti e centrali come via delle Ville e via Nuova e richiederà la collaborazione sia dei ciclisti che degli automobilisti per promuovere un modo più sostenibile di spostarsi sul territorio.Nei prossimi giorni appena compiuta la proposta progettuale avvieremo un percorso di confronto e condivisione con i cittadini e le associazioni della zona per raccogliere pareri e suggerimenti. Per la nostra amministrazione la promozione di una mobilità sostenibile è una vera priorità come dimostrano i numerosi chilometri di piste ciclopedonali già realizzati sul territorio, perché crediamo importante poter dare ai cittadini la possibilità di modificare il modo di spostarsi e quindi il proprio stile di vita a favore del proprio benessere e dell'ambiente. Una possibilità che ritengo sia ancora più apprezzata in questo momento. Dopo il periodo di lockdown che ci ha costretti a non uscire di casa per molto tempo abbiamo infatti riscoperto e reimparato ad apprezzare una mobilità che consente più di altre di muoverci in sicurezza e stare a contatto con il territorio”.
Il nuovo percorso ciclabile che unirà via delle Ville, a partire dalla Chiesa di San Colombano con l'intersezione con via Stradone di Camigliano sara lungo circa 2 chilometri.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 101
Nasce la collaborazione tra Tau Calcio Altopascio e la Scuola Calcio PCA Hitachi di Pistoia. L'unione delle due realtà, forti entrambe di una bella e lunga tradizione calcistica e di metodi innovativi, ha un obiettivo preciso: dare ai bambini le migliori possibilità di giocare a calcio, imparare le tecniche e il gioco di squadra e crescere in ambienti sani e professionali. Lo scambio tra le due società, entrambe molto strutturate sui propri territori, punta ad offrire il massimo per i giovani atleti, delineando per loro un percorso che, idealmente, potrebbe condurli dalla Scuola Calcio fino al settore agonistico del Tau e all'Eccellenza amaranto.
Da quest'anno, dunque, la Scuola Calcio Hitachi entra a far parte della galassia Tau, offrendo ai più piccoli un debutto in grande stile nel mondo del calcio. La Scuola Calcio Hitachi, infatti, si rivolge alle bambine e ai bambini di un'età compresa tra 3 e 12 anni (anni dal 2017 al 2008), proponendo il calcio e più in generale tutte le attività sportive come un gioco da fare tutti insieme.
Divisa tra sport e attività pedagogica, la Hitachi, gestita da un corpo dirigenziale che ha una storia importante legata al calcio giovanile di ottimo livello, organizza gruppi di lavoro a numero chiuso che permettono un lavoro mirato e attento sulle diverse esigenze dei giovani giocatori: questa caratteristica, infatti, non è intesa come selezione dal punto di vista calcistico, ma come rapporto numerico fra istruttori e bambini stessi, al fine che il lavoro svolto possa essere qualitativamente migliore e attento alle esigenze del bambino. Proprio per accrescere l'autonomia dei piccoli e aiutarli nel loro sviluppo, i genitori non sono ammessi neanche all'interno degli spogliatoi: i bambini vengono supportati in ogni momento dalle "tate". Ogni allenamento è preceduto da una merenda tutti insieme e dopo il gol i bambini sono invitati ad abbracciarsi e a celebrare la gioia del risultato tutti insieme: questo aspetto, ovviamente, in tempi di Covid-19 viene rivisto nel rispetto di tutte le norme precauzionali. Ci sono poi alcune regole che diversificano le caratteristiche della Hitachi: allenamenti a porte chiuse per qualsiasi fascia di età, divieto di chat fra istruttori e genitori in quanto ogni comunicazione con le famiglie è gestito dall'ufficio Family Service, comprese le convocazioni alle esibizioni del fine settimana. Tutti gli allenatori e istruttori che seguono i bambini sono tesserati Uefa/Figc e laureati in scienze motorie o facoltà simili: una garanzia che rispecchia l'attenzione che il Tau Calcio, pone nella formazione dei giocatori e nelle scelte delle collaborazioni.
Per ulteriori info sulla Scuola Calcio Hitachi: pagina Facebook Polisportiva Circolo Aziendale Hitachi; gruppo facebook Scuola Calcio PCA Hitachi; 3663245868 (Giada, responsabile scuola calcio).