Piana
Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 279
Uffici comunali regolarmente aperti al pubblico - come già avviene da un paio di mesi -, con l'aggiunta dei volontari della Misericordia di Altopascio in servizio per garantire il rispetto delle regole anti Covid-19, misurare la febbre all'ingresso e guidare i cittadini nelle varie necessità.
Il Comune di Altopascio, su volontà della giunta D'Ambrosio, si attrezza per rispondere ancora meglio alle esigenze della cittadinanza: uffici aperti al pubblico, appuntamenti e ricevimenti in presenza, ma resta valida l'indicazione di accedere ai vari uffici tramite appuntamento, così da evitare assembramenti e file all'interno degli spazi comuni. Per appuntamenti: Urp, protocollo e segreteria: 0583.216455; Anagrafe e stato civile: 0583.216305; Sociale/scuola: 0583.216353-216907; Tributi: 0583.1925663; Urbanistica, edilizia, lavori pubblici e ambiente: 0583.216455; Biblioteca comunale/Ufficio cultura e turismo: 0583.216280; Polizia Municipale: 0583.216338. Il sindaco riceve il giovedì, tutto il giorno, ovviamente in presenza: per richiedere l'appuntamento è sufficiente chiamare il numero 0583.216455.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 165
Sono in fase di ultimazione i lavori di ristrutturazione dei servizi igienici alla scuola primaria di Lammari e alla scuola secondaria di primo grado di Camigliano che vedono un investimento comunale complessivo di 120 mila euro.
Alla primaria di Lammari l'intervento prevede la ristrutturazione completa del blocco bagni situato nella zona ovest al primo piano dell'edificio con la sostituzione di tutti gli apparecchi igienico sanitari esistenti e dei vecchi wc. Prevista l'installazione di due nuovi lavabi a colonna, di un pilozzo e di quattro 4 nuovi vasi wc, oltre alla realizzazione di un nuovo bagno disabili. Il progetto di ristrutturazione prevede inoltre la demolizione delle paretine divisorie in muratura che saranno sostituite con pareti in laminato, il rifacimento dei pavimenti e dei rivestimenti e la sostituzione tutte le tubazioni deteriorate, nonchè il rifacimento dell'impianto elettrico con luci a led e l'installazione di una nuova porta di accesso ai bagni.
Per quanto riguarda la scuola secondaria di Camigliano l'opera di ristrutturazione interessa i due blocchi bagni presente nella zona sud est del primo piano dell'edificio. Anche in questo caso saranno rimossi gli apparecchi igienico sanitari esistenti e i vecchi wc che saranno sostituiti con 4 nuovi lavabi a colonna, un pilozzo e 10 nuovi vasi wc. Le paretine divisorie in muratura saranno sostituite con pareti in laminato e verranno realizzati una nuova pavimentazione e nuovi rivestimenti. Saranno anche rifatte le tubazioni deteriorate e sostituiti i radiatori in ghisa con nuovi radiatori in alluminio. Previsto inoltre il rifacimento dell'impianto elettrico con luci a led. I locali saranno poi ritinteggiati. Saranno installate anche nuove porte di accesso ai bagni e verrà ricavato un ripostiglio. Anche in questa scuola sarà realizzato un bagno disabili.
"Questi interventi vanno ad ammodernare e rendere più funzionali i servizi igienici di due importanti scuole del territorio e fanno parte di una serie più ampia di lavori di ristrutturazione e adeguamento che stiamo realizzando nel periodo estivo in vari istituti scolastici del territorio per renderli più funzionali, belli e sicuri – spiega l'assessore all'edilizia scolastica Francesco Cecchetti -. Varie opere sono finalizzate al rispetto delle norme Anti Covid 19 e quindi a creare spazi più ampi dove svolgere le lezioni per consentire il distanziamento tra gli alunni".


