Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 162
Il maestro Alberto Veronesi, candidato alle Regionali per il Pd, ha incontrato questa mattina il sindaco di Capannori Luca Menesini e ha fatto 'volantinaggio' nel centro del paese parlando con la gente.
Veronesi, figlio dell'oncologo Umberto, è nato e cresciuto a Milano, ma la sua vicinanza con Lucca e i suoi dintorni, Versilia compresa, è cosa risaputa. La villa del padre nel Morianese la ricordano in molti e adesso il maestro vive abitualmente in Versilia. Alcuni anni fa è stato consigliere comunale a Milano e questa volta si lancia nella mischia col solito entusiasmo e la consueta passione per tentare di arrivare in Regione.
Sia pure non politico di professione né per scelta, Veronesi sta riscuotendo parecchie simpatie tra gli elettori proprio per questo suo essere, sostanzialmente, al di sopra della mischia, sicuramente di sinistra, ma anche attento a tutte le problematiche senza paraocchi di sorta. Oggi ha anche voluto recarsi a fare colazione alla pasticceria Pracchia di Capannori dove ha ritrovato e salutato la signora Renza, moglie di Ademaro Cordoni, che portava spesso i croissant e i suoi dolci nella villa di Umberto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 204
"Anche a Capannori - afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso - vi è una terra oscura senza peccato e senza redenzione dove il male sta per sempre nelle cose” così come scriveva Carlo Levi nel memorabile romanzo “Cristo si è fermato a Eboli” con parole che ben si adattano alla situazione della zona dell’ex casello di Capannori in via di Tiglio direzione Nord".
"Dalla chiusura del vecchio casello - prosegue Caruso - avvenuta circa dieci anni fa, ad ora spiega Caruso, via di Tiglio è stata lasciata fuori dagli interventi di riqualificazione e dimenticata da tutti poiché nulla è stato fatto dal momento che manca una adeguata pubblica illuminazione (è presente un solo lampione) e le abitazioni della zona sono prive di allacci alla fognatura e all’acquedotto. E’ agevole, dunque, comprendere i disagi degli abitanti costretti ad attingere acqua dai pozzi e ad utilizzare fosse biologiche nonostante le ripetute e vane richieste di estensione delle reti idriche e fognarie".
"A questo stato di cose - continua Caruso - occorre aggiungere la mancata collocazione delle barriere antirumore presenti solo nel lato di Carraia ma non dalla parte di Pieve San Paolo a protezione degli abitanti delle case situate in prossimità della carreggiata autostradale. Ho presentato una interrogazione al Sindaco di Capannori per conoscere le iniziative che il Comune intende assumere per risolvere le criticità presenti nella zona e mi auguro che gli interventi in Via di Tiglio possano essere pianificati nei programmi delle opere pubbliche che dovranno essere implementati a breve conclude Caruso".


