Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 159
Condomini di media e grande dimensione: consegna kit e sacchetti direttamente a casa. È per rispondere a un'esigenza mirata e concreta da parte dell'utenza che l'amministrazione D'Ambrosio insieme con Ascit ha deciso di effettuare un rifornimento programmato dei sacchetti e dei bidoni per la raccolta differenziata nei condomini di medie e grandi dimensioni, così da raggiungere più facilmente i cittadini e sensibilizzare i contesti più densamente abitati sulla corretta differenziazione dei rifiuti. Gli operatori di Ascit prendono appuntamento con i cittadini o con gli amministratori delle palazzine altopascesi e in modo cadenzato, il sabato, vanno a consegnare direttamente a casa i sacchetti e i bidoni per chi ne fa richiesta.
L'intervento, iniziato già da qualche settimana, ha un carattere di temporaneità: una volta, infatti, che Ascit aprirà il mini-centro di raccolta ad Altopascio - che nasce come magazzino per i materiali e per i bidoni, i cui lavori sono partiti proprio in questi giorni -, le persone avranno direttamente sul territorio un luogo dedicato al rifornimento dei sacchetti e al disbrigo delle varie pratiche relative alla gestione e alla raccolta dei rifiuti: qui gli utenti potranno recarsi e rivolgersi ogni volta che lo riterranno opportuno. Il tutto in attesa di avere attivo su Altopascio il centro di raccolta vero e proprio, che sorgerà in località Cerro al posto dell'ex inceneritore, dove, oltre a ritirare sacchetti, bidoncini, composter e il necessario utile per la raccolta, sarà possibile anche conferire i materiali ingombranti. "Insieme ad Ascit e in attesa di avere il primo centro di raccolta su Altopascio - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente Daniel Toci -, abbiamo deciso di avvicinarci ulteriormente all'utenza. In questo modo evitiamo che si possano verificare furti di sacchetti tra condomini, cosa a volte accaduta, interveniamo nel caso di utenze fantasma e garantiamo ai cittadini un corretto e programmato rifornimento dei kit. Una volta che sarà pronto il centro di raccolta in località Cerro riusciremo a fornire un servizio completo alla nostra comunità, che potrà agevolmente recarsi all'isola ecologica".
"È direttamente Ascit a fissare i vari appuntamenti zona per zona con i condomini - spiegano il direttore dell'azienda, Roger Bizzarri e il consigliere Francesco Cersosimo-. Ma non è tutto: oltre alla consegna vera e propria, infatti, la presenza degli operatori ci consente di strutturare un rapporto diretto con l'utenza, confrontarsi sui vari problemi, raccogliere eventuali segnalazioni e intervenire sulle questioni sollevate. È un modo per sensibilizzare ulteriormente il cittadino sull'importanza di differenziare correttamente i rifiuti. Un'attività che andrà avanti, con questo carattere di temporaneità, fino all'autunno inoltrato: prima della fine dell'anno, infatti, dovremmo essere pronti con il magazzino-mini centro di raccolta di Altopascio, nel quale oltre a stoccare materiali e bidoni utili all'azienda, potremo consegnare kit e sacchetti al cittadino".
Resta comunque attiva la possibilità di andare a ritirare i kit direttamente all'Urp, in piazza Vittorio Emanuele. Per effettuare il ritiro è sufficiente telefonare al numero 0583.216455.
È operativo inoltre l'"Acchiapparifiuti", che consente ai cittadini di segnalare in tempo reale ad Ascit i rifiuti abbandonati presenti sul territorio: per farlo basta inviare un semplice messaggio Whatsapp al numero 348.6001346, indicando "Altopascio" + l'indirizzo/località dove si trova il rifiuto abbandonato. Gli operatori di Ascit prendono in carico la segnalazione entro 24 ore lavorative e intervengono nel giro di poco.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 156
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico gli studenti delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, in totale circa 900, riceveranno le borracce in acciaio inox del comune di Capannori.
Un'iniziativa realizzata per il secondo anno consecutivo con il sostegno di Ascit che rientra nel percorso di riduzione dell'utilizzo della plastica e di promozione dell'acqua pubblica portato avanti da tempo dall'amministrazione Menesini nell'ambito della strategia 'Rifiuti Zero'. Le borracce saranno consegnate durante i primi giorni di scuola dal centro operativo comunale di protezione civile.
Le borracce sono realizzate in acciaio inox 18/10, che è il tipo migliore e più resistente di acciaio inossidabile. Hanno una capacità di mezzo litro, sono BPA-free e possono essere utilizzate sia per l'acqua sia per bevande calde. Riportano la scritta "Acqua di Capannori, sorgente La via dell'acqua" . Con questa iniziativa inoltre si promuove l'utilizzo dell'acqua pubblica un tema molto caro all'amministrazione Comunale. A Capannori ci sono 14 fontane de 'La via dell'acqua' nelle zone collinari e tre fontanelli nelle zone pianeggianti dove è possibile prelevare gratuitamente acqua controllata e di qualità che costituiscono una validissima alternativa ecologica all'acqua venduta nelle bottiglie di plastica usa e getta.
"Con questa iniziativa, vogliamo trasmettere agli studenti delle nostre scuole un messaggio importante, ovvero la necessità di ridurre il consumo di plastica e la produzione di rifiuti e di scegliere di consumare l'acqua pubblica che è buona e di ottima qualità - affermano l' assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti e l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Siamo consapevoli di quanto sia importante rendere protagoniste le nuove generazioni di un'azione di promozione di buone pratiche ambientali al fine di costruire un futuro più sostenibile per tutti. Anche piccoli gesti quotidiani come usare una borraccia al posto di una bottiglietta di plastica possono incidere nel migliorare l'ambiente. Auspichiamo quindi che questi contenitori che sono belli , pratici e resistenti non manchino mai nello zaino degli studenti. Ringraziamo Ascit per il contributo dato all'iniziativa e il Centro operativo comunale di protezione civile che distribuirà le borracce, proseguendo così il forte impegno per la comunità dimostrato ampiamente durante questi mesi di emergenza sanitaria".


