Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 98
"Da tempo denunciamo come Forza Italia, la necessità di telecamere all'interno dei cimiteri. Fra questi c'è anche quello di Lammari, che l'altro giorno è stato teatro dell'ennesimo raid da parte di malviventi che hanno rubato vasi di numerose tombe". Così interviene il coordinatore comunale di Forza Italia a Capannori Anthony Masini sulla questione furti al cimitero di Lammari.
"Ho speso gran parte della mia attività politica nel denunciare i problemi di sicurezza all'interno dei nostri campi santi", dice Masini, "ma ad oggi non sono stato ancora ascoltato". "Il risultato è che i furti continuano e le famiglie vedono costantemente violate le tombe dei propri cari da parte di delinquenti senza scrupoli nè decenza". "E' il momento di dare risposte a queste persone. L'amministrazione inserisca subito nell'agenda delle priorità l'istallazione delle telecamere in questi luoghi". "Ognuno ha il diritto di andare a recare omaggio ai propri cari in sicurezza e senza trovare spiacevoli sorprese".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 99
Il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, prende decisamente le distanze dall'intervento del presidente dell'Aduc, relativo alla sperimentazione e all'attivazione delle tecnologie 5G nel territorio del comune. D'Ambrosio, infatti, si stupisce della solerzia con cui l'Aduc - di cui non ricorda alcuna presa di posizione per altre questioni comunque importanti, come ad esempio le truffe perpetrate agli anziani - fa sentire la propria voce proprio su questa vicenda specifica connessa alle tecnologie per la telefonia.
"Scevra da qualsiasi retropensiero nei suoi confronti - afferma il sindaco - voglio ricordare al presidente dell'Aduc che dovrebbe essere grato all'amministrazione comunale per aver disposto ulteriori approfondimenti a tutela e garanzia della popolazione altopascese. In tutti i casi, desidero ricordargli anche che bisognerebbe portare rispetto al rappresentante di un'istituzione, e cioè il sindaco, che a sua volta rappresenta tutta la cittadinanza. E, per quanto la sua azione possa essere considerata sbagliata - ma non lo è, certamente in questo caso - non ci si può permettere di dire, con arrogante ironia, che il sindaco 'dice fesserie'. Così come non è il caso di fare del sarcasmo inutile, che probabilmente nasconde l'incapacità di argomentare in modo serio e puntuale, o fare riferimenti sciocchi a presunti manuali sulle scie chimiche, sul finto sbarco sulla Luna, sul pesce-fragola e sul merluzzo-pomodoro. Da un rappresentante di un'associazione che tutela i diritti degli utenti e dei consumatori ci si aspetta qualcosa di meglio: magari la volontà di leggere il testo dell'ordinanza che ho firmato, così da avere una conoscenza reale della situazione e non scrivere per sentito dire; oppure, perché no, richiedere un incontro con il sindaco di un comune della provincia di Lucca, per approfondire la situazione".
"Con queste frasi e questi toni - conclude il sindaco D'Ambrosio - il presidente di Aduc si può forse rivolgere a un familiare o a un amico, non certamente a un sindaco il quale, proprio in quanto 'Istituzione', non può essere deriso. E con il sindaco, deridere tutti, ma proprio tutti, i cittadini di Altopascio".