Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 161
A partire da mercoledì prossimo 28 ottobre nella sede comunale sarà attivo uno Sportello on line che fornirà informazioni ai cittadini sui lavori alle fognature e all'acquedotto in programma sul viale Europa. A rilasciare informazioni e far visionare il progetto dell'opera saranno i tecnici del Comune e di Acque Spa.
“Come già abbiamo fatto per tutte le grandi opere che interessano il nostro territorio, anche per questo rilevante intervento che riguarderà Viale Europa attiveremo uno sportello 'ad hoc' in modo che i cittadini residenti e le attività presenti nella zona interessata dai lavori legati alla fognatura e all'acquedotto possano ricevere, anche singolarmente, tutte le informazioni necessarie sul progetto – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Una modalità informativa che ha dato esiti positivi per le altre grandi opere e che quindi abbiamo ritenuto opportuno attivare anche per i lavori in programma su Viale Europa. Alla luce delle ultime disposizioni anti Covid lo sportello sarà attivo prevalentemente on line”.
Lo sportello sarà aperto il mercoledì dalle 9.30 alle 11.30 e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30 per un mese. Per accedervi è necessario prenotarsi telefonando ai numeri 0583/ 428742, 0583/428396, 0583/428331 o inviando una mail all'indirizzo
Coloro che hanno difficoltà a collegarsi telematicamente possono recarsi allo sportello previa prenotazione e rispettando tutte le norme anti Covid.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
Una importante donazione di carta da destinare alle necessità del territorio in un momento di difficoltà, anche economica e sociale, come quello della pandemia in corso.
Ieri mattina (22 ottobre) l’azienda multinazionale Gambini Spa ha consegnato al Comune di Porcari una ingente quantità di carta igienica, alla presenza dell’assessore alle politiche sociali Lisa Baiocchi, del responsabile marketing Nicola Romagnani e del responsabile dello stabilimento Tissue Hub dell’azienda, Daniele Ghiloni.
“La nostra intenzione - spiega l’assessora Baiocchi - resta sempre quella di sostenere i bisogni delle famiglie più svantaggiate in un momento di difficoltà economica legata agli effetti dell’emergenza Covid. E lo facciamo anche grazie ad aziende virtuose, come la Gambini Spa, che non si sottraggono dal sostenere i territori sui quali impattano”.
“L’azienda - conclude l’assessora - ha risposto con generosità alla nostra richiesta. Utilizzeremo questo materiale un po' per il fabbisogno del Comune e un po' per sostenere la Croce Verde di Porcari, associazione attenta e preziosa per tutto il territorio. La parte più sostanziosa della donazione sarà destinata alle famiglie in stato di difficoltà, individuate dai servizi sociali, per sopperire alle loro necessità e per eliminare un costo per un bene di primaria importanza”.