Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 746
Musica dal vivo, dj set, spettacoli, negozi aperti (con i saldi) attività per bambini e altro ancora: è un ricco menù quello previsto all'interno della "Notte Blu" di Altopascio, il grande evento in programma venerdì prossimo e organizzato dal locale Centro commerciale naturale di Confcommercio.
L'iniziativa rientra nel cartellone dei "Venerdì di luglio" del Ccn presieduto da Federica Benedetti Stefanini e coinvolgerà numerose vie e piazze del paese dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata. In cartellone Ufficio Maldestri live con le hit rock e pop dagli anni 80 – 90 - 2000 con Andrea Prestianni e Marco Bacci, in piazza delle Fontane; Dj set by Enrico Tagliaferri di Radio Mitology con le hit degli anni 70/80; Concorde on Tour, altro dj set entusiasmante che farà rivivere a tutti i partecipanti le emozioni della "mitica" discoteca Concorde; Miwa ed i suoi componenti cartoon cover band: un concerto travolgente e carico di energia in cui non potrete stare fermi. Super Super Super con Andrea Vanni, spettacolo per bambini e adulti che lascerà tutti a bocca aperta.
"Un'altra serata da non perdere – commenta la presidente Benedetti Stefanini -, con un programma adatto a un pubblico di tutte le età, ragazzi e famiglie, come nello spirito delle iniziative promosse dal nostro Ccn. Per questo invitiamo chiunque a venire a trovarci sin dall'ora di cena per poter gustare qualche prelibatezza nei nostri bar, ristoranti e pizzerie o con lo street food, certi del fatto che passerà una serata molto piacevole".
Per ulteriori info sul programma è possibile consultare la pagina Facebook Centro commerciale naturale Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 528
Nonostante sia in corso un tavolo interistituzionale presso il Ministero della Difesa di cui fanno parte anche la Regione Toscana, il Comune di Pisa e l'Ente Parco Migliarino San Rossore, Massaciuccoli, per individuare un sito alternativo a Coltano per la nuova base militare destinata ai nuclei dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito, il consiglio comunale di Capannori ha approvato ieri (lunedì) una mozione presentata dalla maggioranza e illustrata dal capogruppo del Pd Guido Angelini che dice 'no' .alla realizzazione di una struttura militare all'interno del Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli nella frazione di Coltano, in quanto il Parco rappresenta un inestimabile e importante patrimonio ambientale e naturalistico, che estendendosi sulla fascia costiera delle province di Pisa e Lucca, tutela un'area naturale di oltre 23.000 ettari.
"Grazie alla grande mobilitazione da parte di ambientalisti, cittadini e istituzioni contro la realizzazione di una base militare a Coltano, si sta assistendo ad una marcia indietro su questa localizzazione, e un tavolo interstituzionale è al lavoro per individuare una collocazione alternativa al di fuori del parco - afferma il capogruppo del Pd Guido Angelini -. In attesa di atti ufficiali in questo senso riteniamo importante ribadire la contrarietà di Capannori alla collocazione di un insediamento militare altamente impattante all'interno del parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. Questa mozione ha quindi un importante valore politico collocando ufficialmente il Comune di Capannori tra coloro che hanno capito che si stava facendo una scelta scellerata a livello ambientale che avrebbe danneggiato uno degli ultimi luoghi più belli e naturali della macchia mediterranea del nostro Paese. Questa mozione è stata protocollata nel pieno della discussione sulla realizzazione della base militare, ma conserva la sua piena attualità, perchè da un lato non è ancora chiuso il percorso ufficiale per l'individuazione della sede alternativa e anche perchè il salvaguardare siti ambientali di tal pregio, in un momento di crisi ambientale e climatica, deve essere un approccio generale seguito in questo caso, così come in tutte le future occasioni di realizzazione di interventi infrastrutturali impattanti".
La mozione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza e l'astensione del gruppo Fratelli d'Italia, mentre al momento del voto i consiglieri della Lega e del Movimento 5 Stelle sono usciti dall'aula.
Il consiglio comunale è iniziato con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della Marmolada proposto dalla presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini.
"Come ha dichiarato il presidente Mattarella la tragedia della Marmolada è un elemento simbolico di quello che il cambiamento climatico, se non governato sta producendo nel mondo – ha detto Biagini-. Solo con un'azione collettiva possiamo pensare di frenare il drammatico cambiamento climatico in atto per garantire una vita accettabile alle future generazioni. Invito quindi tutti noi ad un impegno costante, personale e politico a contrastare con tutti i mezzi a nostra disposizione lo spreco, l'inquinamento e l'incuria per l'ambiente".