Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 474
"Apprendiamo dalla stampa - esordisce Matteo Petrini, capogruppo del partito di Giorgia Meloni in consiglio comunale - che l'Amministrazione di Capannori ha ottenuto un importante finanziamento per la costruzione di un nuovo asilo nido nella frazione di Lammari. Nel dare atto all'Amministrazione per l'importante cifra ottenuta abbiamo però bisogno di ricevere chiarimenti sulla scelta del luogo dove verrà costruito il nuovo asilo nido".
"Lo chiediamo - continua Petrini - in quanto esiste un progetto di fattibilità presentato degli uffici tecnici comunali nel quale si propone la costruzione del nuovo asilo nell'area sportiva dell'attuale scuola media Nottolini e tale soluzione da noi non può che essere osteggiata per molteplici motivi".
"Il primo motivo - continua Gianluca Lommori, esponente del circolo capannorese - è la privazione della scuola media di impianti sportivi che sono fondamentali nella formazione degli alunni. Riteniamo infatti che l'attività fisica sia fondamentale nello sviluppo fisico e mentale dei ragazzi nell'età adolescenziale. Non riteniamo sufficiente l'ipotesi di un futuro esproprio dei campi adiacenti all'attuale sedime scolastico per la creazione, sempre in futuro, di aree ludico-sportive. Il secondo importante motivo deriva dalla viabilità esistente , già ampiamente satura e da riorganizzare per la scuola media figuriamoci con un ulteriore carico dovuto ai bambini dell'asilo nido. Tra l'altro nella relazione di fattibilità si ipotizza, anche in questo caso, l'esproprio di una fascia di terreno ai privati per la creazione di un parcheggio da realizzarsi con un secondo futuro lotto".
"Ricordiamo inoltre - prosegue Matteo Petrini - che l'area prescelta è comunque classificata sulla carta di pericolosità idraulica come I3 - pericolosità idraulica elevata e che le strutture scolastiche hanno già avuto problemi".
"Chiediamo quindi all'Amministrazione - concludono Petrini e Lommori - di valutare un 'altra sede dove spendere l'importante cifra ottenuta magari valutando una posizione più vicina all'attuale scuola materna di Lammari agevolando così le famiglie che hanno più figli in età diversa che magari frequentano la materna o la primaria. Siamo comunque disposti a fornire un nostro contributo nelle commissioni opportune".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 752
"La strada - ha esordito- presenta sconnessioni e buche ormai divenute importanti, principalmente nel tratto che si direziona dalla chiesa di Capannori verso Porcari. Questo dovuto soprattutto a causa delle varie aziende che effettuano gli scavi per la posa dei cavi come luce, fibra ecc... senza essere poi ricoperti adeguatamente. Strada per altro molto trafficata dagli automobilisti che trascurano i limiti di velocità, mettendo a rischio l'incolumità delle persone che si trovano a passeggio".
"Inoltre - ha spiegato Leoni - anche la condizione in cui si trova la pista ciclabile non è ottimale, infatti mancano i marciapiedi con le aiuole che separano la stessa pista ciclabile dalla strada".
"Per questo - ha concluso Leoni - sono a chiedere con celerità un intervento risolutivo degli enti di competenza al fine di scongiurare danni a cose o persone".
- Galleria:


