Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 474
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 677
Stagione venatoria in Toscana al via la domenica. Villa Basilica è un territorio frequentato da molti cacciatori, motivo per cui il sindaco, Elisa Anelli, esorta al rispetto scrupoloso delle regole previste.
"La stagione venatoria è un momento atteso dai molti cacciatori anche a Villa Basilica – commenta il sindaco Elisa Anelli – e il rispetto delle prescrizioni regionali e comunali è fondamentale per impedire incidenti. È importante che tutti gli interessati siano in regola con le autorizzazioni necessarie, come il rinnovo del tesserino venatorio e l'autorizzazione per il porto d'armi per la caccia. All'ufficio di polizia municipale è possibile ritirare il tesserino per l'anno in corso, il mercoledì e il sabato mattina, mentre il personale è a disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento sulle procedure da compiere".
La regione Toscana ha attiva sul proprio sito la pagina dedicata (www.regione.toscana.it/caccia) con il calendario per le specie cacciabili, i moduli scaricabili che devono essere presentati, il regolamento e le risposte alle domande più frequenti sulla stagione venatoria.
Inoltre, è possibile richiedere il tesserino anche in formato digitale tramite la app "TosCaccia", che può essere utilizzato e aggiornato in modalità offline, nelle zone non coperte da rete mobile. I dati saranno poi correttamente caricati una volta tornati in una zona con connessione. Tutte le informazioni sono reperibili all'indirizzowww.regione.toscana.it/-/applicazione-toscaccia-specifiche-per-l-utilizzo-del-tesserino-venatorio-digitale e la app è disponibile per i sistemi iOS e Android.
All'ufficio armi ed esplosivi della questura di Lucca è possibile, invece, effettuare la procedura di rilascio o rinnovo del porto d'armi a uso caccia, previo appuntamento che può essere fissato tramite pec all'indirizzo
L'apertura della stagione della caccia al cinghiale, infine, è fissata al 2 novembre e proseguirà fino al 30 gennaio 2023.


