Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 678
Conto alla rovescia per l'iniziativa 'Calici in piazza' che, dopo il successo della prima edizione, si svolgerà in piazza Aldo Moro (la piazza di fronte al municipio) a Capannori domani (sabato 6 agosto) e domenica 7 agosto dalle ore 19 alle ore 24. Un fine settimana all'insegna del buon vino. Oltre alla possibilità di degustare e scoprire i vini di circa 20 aziende agricole, con le loro particolarità e caratteristiche che svelano anche tipicità dei luoghi in cui vengono prodotti, coloro che parteciperanno all'evento potranno ammirare inoltre l'artigianato artistico locale prodotto dagli Artigiani e Artisti di Pandora. Sarà presente anche un'area food.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Capannori in collaborazione con l'associazione Strada del Vino e dell'Olio Lucca, Montecarlo e Versilia, con degustazioni a cura della Fisar delegazione di Lucca.
Di seguito le aziende che parteciperanno all'evento suddivise per territorio: Capannori: Fattoria Colleverde, Tenuta dello Scompiglio, Fattoria di Fubbiano, Tenuta Lenzini; Lucca: Tenuta Maria Teresa, Villa Santo Stefano, Fattoria Sardi, Azienda Agricola Al Podere di Rosa, Società Agricola Pieve Santo Stefano; Montecarlo: Azienda Agricola Enzo Carmignani, Tenute di Badia, Tenute del Buonamico, Fattoria La Torre, Fattoria Del Teso, Fattoria Valdrighi; Massarosa:Tenuta Mariani; Camaiore: azienda agricola Le Vigne del Grillo, Tenuta Mareli; Borgo a Mozzano: Fattoria Le Luci.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 960
Il consigliere comunale leghista Bruno Zappia denuncia lo stato in cui getta un'importante strada nei pressi di Lammari, rovinata dalle buche che rendono il passaggio poco sicuro e confortevole.
"Grazie alla segnalazione dei cittadini di Via dei Bocchi a Lammari all'altezza di Fanini Auto, sono riuscito a mettere ancora una volta una toppa a questo pericoloso scempio."
"È più di un mese - continua Zappia - che c'è questa pericolosissima situazione, una buca profonda. I cittadini raccontano che tutte le volte che ci passono sopra sembra di sfasciare l'auto e non solo."
"Il pericolo che presenta questa strada è sotto gli occhi di tutti - denuncia - non è dovuto solo alle auto, ma soprattutto ai mezzi a due ruote, moto, motorini, bici ecc... che possono arrecare non solo danni materiali, ma anche mortali."
"Ho segnalato agli uffici preposti ed ho trovato piena disponibilità dal responsabile ing. Bruno Michelangelo, capendo la gravità del problema si è attivato subito per cercare di tappare come meglio poteva questa grossa criticità - conclude -. Questo ci meritiamo, tutto si fa, tranne la politica a favore dei cittadini."