Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 965
Il Basket Femminile Porcari organizza sabato 8 e domenica 9 ottobre al Palasuore di via Carrara la sesta edizione del trofeo Margherita, il torneo dedicato alla memoria della giovanissima cestista della società gialloblù morta in un tragico incidente stradale il 6 marzo del 2014.
Il tradizionale appuntamento ritorna dopo lo stop di due anni a causa della pandemia, ma il ricordo di Margherita, del suo sorriso, è sempre vivo nella memoria di tutte le persone che l’hanno conosciuta.
Quest’anno la manifestazione è riservata alla categoria Under 15 (il cui campionato regionale inizierà il 22 ottobre)e si presenta con una modalità già sperimentata dal Bf Porcari in occasione di un altro torneo organizzato durante le vacanze di Natale, ovvero la cosiddetta formula del camping che vedrà le ragazze delle quattro squadre partecipanti, gli allenatori e i dirigenti accompagnatori trascorrere la notte del sabato, fra la prima e la seconda giornata del trofeo, nella palestra di via Carrara dove si
dormirà (probabilmente poco) con materassini, coperte e sacchi a pelo.
L’obiettivo è ovviamente quello di favorire la
socializzazione, l’amicizia, la conoscenza fra ragazze che arrivano da città diverse e che devono essere avversarie solo sul campo.
Alla manifestazione infatti, oltre alla formazione di casa allenata da Francesca Salvioni, prenderanno parte il Baloncesto Firenze, la Pallacanestro
Femminile Prato e Landini Lerici.
I dirigenti del Bf Porcari sono impegnati a definire in ogni dettaglio l’evento, durante il quale avrà anche luogo la presentazione delle formazioni del settore giovanile del club e della prima squadra che disputa il campionato di serie C.
L’appuntamento prevede due gare al sabato:
alle 16,30 Baloncesto Firenze contro Pf Prato; alle 18.30 Bf Porcari contro Landini Lerici.
Dopo le due partite le ragazze, allenatori, dirigenti e eventuali familiari si ritroveranno per un giropizza a Marameo a Lammari.
Quindi pernottamento in palestra e il giorno successivo colazione e pranzo nei locali delle suore. Nel pomeriggio di domenica alle 15,30 la gara valida per il 3° e 4° posto e alle17 la finalissima con la conseguente premiazione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 737
Riaprirà a fine gennaio la piscina comunale di Capannori, dopo la realizzazione del quarto e ultimo lotto di lavori che la renderà totalmente riqualificata.
Lo slittamento della data di apertura dell'impianto sportivo è dovuto ai problemi riscontrati dalla ditta incaricata dei lavori nel reperimento dei materiali necessari e all'aumento dei costi, un problema generalizzato che si sta verificando a livello nazionale. Per il ritardo accumulato sui lavori la ditta dovrà pagare al Comune le penali.
I lavori, per un investimento di 420 mila euro, prevedono il consolidamento delle travi di copertura del piano vasca e in altre opere di manutenzione straordinaria della copertura, compresa la protezione antincendio.
"Siamo davvero molto dispiaciuti di dover posticipare la riapertura della piscina comunale, che sappiamo essere un servizio molto apprezzato dai nostri cittadini e anche da quelli della Piana di Lucca - afferma l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo -. In questo periodo, purtroppo, le aziende del settore edile stanno riscontrando forti difficoltà in tutta Italia a reperire materiali e per l'aumento dei costi e questo inevitabilmente va ad incidere sulle tempistiche anche di lavori importanti come quelli della piscina. Mi preme precisare che si tratta dell'ultimo lotto di interventi, ed una volta terminato questo la piscina non dovrà più essere chiusa. Con questo quarto lotto, infatti, completeremo la grande opera di riqualificazione della piscina comunale che di fatto viene rimessa a nuovo e dotata di nuovi servizi, diventando un impianto modello, per un investimento complessivo di circa un milione e mezzo di euro, in parte finanziato con fondi PIU. Nella programmazione di questo ultimo intervento ed anche di quelli precedenti abbiamo fatto tutto il possibile per limitare al massimo i disagi per gli utenti e per i lavoratori della piscina, e se negli anni scorsi ci siamo riusciti, quest'anno è risultato più difficile a causa di una congiuntura complicata per le aziende del settore".
Con i lotti precedenti sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria e un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna. Inoltre è stata realizzata una nuova distribuzione degli spazi nella zona degli spogliatoi. In particolare è stata ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell'esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di 1 servizio igienico per disabili ciascuno. Il piano vasca è stato dotato di un nuovo impianto di illuminazione ed è stato adeguato l'impianto antincendio di tutta la piscina. E' stato inoltre installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca e realizzata una segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. E' stato anche completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si è proceduto ad una sanificazione localizzata degli intonaci.


