Piana
In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 867
I corsi di musica realizzati con il supporto del comune, per l'anno 2022-2023, si svolgeranno nei locali del Centro Giovani di Santa Margherita, struttura completamente riqualificata in questi mesi, qualora l'organizzatore dei corsi non abbia già una sede opportuna.
Questo l'atto di indirizzo della giunta guidata dal sindaco Luca Menesini, alla luce dei lavori di riqualificazione e insonorizzazione che interesseranno a partire dal prossimo autunno la Scuola Civica di musica di Zone, che quindi non potrà ospitare i corsi.
Così facendo, l'amministrazione Menesini garantisce continuità alla realizzazione di un progetto di educativa musicale sul territorio per i più giovani, accessibile a tutti, nel frattempo che vengono svolti i lavori nell'immobile di Zone, da anni sede di progetti legati alla musica e alla formazione musicale.
"Per noi la cosa fondamentale è garantire i corsi di musica sul territorio – dice l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti –. Quindi non appena abbiamo saputo di aver vinto dal bando Pnrr i soldi per riqualificare e rendere uno spazio davvero idoneo la civica scuola di musica di Zone e che questi lavori sarebbero partiti nell'autunno del 2022, ci siamo mossi insieme agli uffici comunali per individuare una sede provvisoria alternativa da mettere eventualmente a disposizione dell'organizzazione dei corsi. Per tanti giovani la musica rappresenta un fondamentale mezzo per formare la propria identità, per conoscersi, conoscere gli altri ed esprimersi. Come amministrazione comunale, quindi, da sempre supportiamo corsi e scuole legati alla musica. Ancora una volta, quindi, abbiamo agito nell'interesse dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze e anche dell'alto valore che la cultura musicale esprime e stimola".
Come sempre, la richesta dell'amministrazione è che i corsi musicali affianchino l'anno scolastico in corso, in modo da garantire un percorso di sviluppo e formazione musicale che combacia con le necessità dei ragazzi e delle ragazze.
"Per l'anno 2022-2023 mettiamo a disposizione dei corsi di musica il Centro Giovani di Santa Margherita che abbiamo finito ora di riqualificare totalmente – conclude l'assessore Cecchetti –. L'obiettivo è ovviamente fare velocemente i lavori alla civica scuola di musica e far tornare i giovani musicisti a suonare in una scuola civica totalmente riqualificata e resa idoneo e funzionale agli specifici bisogni di chi fa musica".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 529