Piana
In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 390
Giovedì 1 settembre, alle ore 18.00, al centro educativo 'Piccola Artèmisia' di via Guido Rossa a Capannori, nell'ambito del Festival 'I Musei del sorriso' promosso dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, andrà in scena lo spettacolo 'Il gatto con gli stivali' della compagnia Pupi di Stac. Lo spettacolo di Enrico Spinelli per la regia di Pietro Venè è rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni.
In questa allegra versione burattinesca si prendono le distanze dall'impostazione moralistica e con vena più scanzonata e ironica si punta l'attenzione sul personaggio del Gatto, con cui il pubblico dei bambini s'immedesima volentieri, quasi ad esorcizzare le difficoltà e le inadeguatezze dei piccoli di fronte al complesso mondo degli adulti. La storia de Il Gatto con gli Stivali è la storia di una carriera sociale ottenuta con l'inganno, altamente immorale, anche se divertente e emozionante. Lo spettacolo prova a dimostrare come nel mondo sia inevitabile un po' di ingiustizia e che chi vuole farsi strada deve aiutarsi con l'ingegno e con una piccola dose di furbizia.
Per partecipare allo spettacolo non è necessaria l'iscrizione. Per informazioni tel.0583 428321; piccola.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 464
"Apprendiamo dalla stampa - esordisce Matteo Petrini, capogruppo del partito di Giorgia Meloni in consiglio comunale - che l'Amministrazione di Capannori ha ottenuto un importante finanziamento per la costruzione di un nuovo asilo nido nella frazione di Lammari. Nel dare atto all'Amministrazione per l'importante cifra ottenuta abbiamo però bisogno di ricevere chiarimenti sulla scelta del luogo dove verrà costruito il nuovo asilo nido".
"Lo chiediamo - continua Petrini - in quanto esiste un progetto di fattibilità presentato degli uffici tecnici comunali nel quale si propone la costruzione del nuovo asilo nell'area sportiva dell'attuale scuola media Nottolini e tale soluzione da noi non può che essere osteggiata per molteplici motivi".
"Il primo motivo - continua Gianluca Lommori, esponente del circolo capannorese - è la privazione della scuola media di impianti sportivi che sono fondamentali nella formazione degli alunni. Riteniamo infatti che l'attività fisica sia fondamentale nello sviluppo fisico e mentale dei ragazzi nell'età adolescenziale. Non riteniamo sufficiente l'ipotesi di un futuro esproprio dei campi adiacenti all'attuale sedime scolastico per la creazione, sempre in futuro, di aree ludico-sportive. Il secondo importante motivo deriva dalla viabilità esistente , già ampiamente satura e da riorganizzare per la scuola media figuriamoci con un ulteriore carico dovuto ai bambini dell'asilo nido. Tra l'altro nella relazione di fattibilità si ipotizza, anche in questo caso, l'esproprio di una fascia di terreno ai privati per la creazione di un parcheggio da realizzarsi con un secondo futuro lotto".
"Ricordiamo inoltre - prosegue Matteo Petrini - che l'area prescelta è comunque classificata sulla carta di pericolosità idraulica come I3 - pericolosità idraulica elevata e che le strutture scolastiche hanno già avuto problemi".
"Chiediamo quindi all'Amministrazione - concludono Petrini e Lommori - di valutare un 'altra sede dove spendere l'importante cifra ottenuta magari valutando una posizione più vicina all'attuale scuola materna di Lammari agevolando così le famiglie che hanno più figli in età diversa che magari frequentano la materna o la primaria. Siamo comunque disposti a fornire un nostro contributo nelle commissioni opportune".