claudio
   Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Ottobre 2022

Visite: 362

"Dopo le proteste dei cittadini della via Francesca Romea, arriva la denuncia dei cittadini di via Leonardo da Vinci, nei pressi della scuola elementare Giovanni Pascoli di Altopascio, per una situazione di grande disagio provocata dalla nuova segnaletica verticale e orizzontale introdotta nella zona e che mette in croce i residenti per la sosta e la circolazione" a renderlo noto è il consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia di Altopascio, Valerio Biagini, si è recato nel pomeriggio di ieri ad ascoltare dai diretti interessati come stanno effettivamente le cose.

Sono andato a sincerarmi di persona, anche se quello che avevo visto sui social poteva essere più che sufficiente- conferma Biagini-. La sosta nella zona è stata stravolta, introdotto un divieto in un perimetro ristretto e con giustificazioni rivedibili, che di fatto crea notevoli disagi ai cittadini che legittimamente hanno il diritto di parcheggiare di fronte alle proprie abitazioni, muoversi in assoluta libertà e che si sono trovati invece costretti a spostare le proprie auto per non rischiare costose multe, alcuni di loro ad oggi contano più di quattro sanzioni”.

Secondo quanto risposto dall’amministrazione comunale, dopo alcuni post apparsi sui social network da parte dei cittadini, il divieto si è reso necessario per agevolare la circolazione dei mezzi scolastici e per permettere loro di entrare all’interno del cortile della scuola per effettuare il servizio di trasporto dei ragazzi., inoltre è stato sottolineato come il divieto sia previsto solo tra le 8 e le 20.

Quello che non è stato notato da chi di competenza è che il cartello non riporta alcun tipo di indicazione oraria. L’articolo 158 del codice della strada, che riguarda i centri urbani, non esclude la possibilità di tale indicazione, che aiuterebbe la comprensione da parte dei cittadini. Non solo. Per quanto riguarda i mezzi scolastici, secondo quanto riportato dai residenti e da chi ne usufruisce, testimoniato anche con foto scattata alle 12:45 e che allego a questa comunicazione, non entrano all’interno del cortile, ma sostano in attesa dei bambini a bordo strada, aggiungendo disagio a disagio”.

Quello che sembra palese è che anche in questo caso l’amministrazione comunale risponda a domande non fatte e non dia invece chiare indicazioni ai suoi cittadini.

Continua a mancare trasparenza e dialogo con gli altopascesi. I provvedimenti vengono presi senza ascoltare le loro esigenze e nella maggior parte dei casi si rivelano sbagliati o in parte da rivedere. I nostri concittadini devono essere alla base di ogni decisione, l’Amministrazione Comunale deve risolvere i problemi, non crearne di nuovi. “Ogni giorno tutti i giorni grandi insieme” era lo slogan della campagna elettorale dell’attuale Amministrazione, ma quello che appare all’esterno è che di grande ogni giorno tutti i gironi c’è la totale mancanza di attenzione verso i cittadini di Altopascio e delle frazioni. E noi continueremo a lavorare perché questa non diventi la regola per i prossimo 4 anni”, conclude Biagini.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie