Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 716
Paolo Rontani, di UdC Capannori, attacca l'amministrazione Menesini denunciando i progetti "ancora incompiuti o finiti nel dimenticatoio", tra cui la scuola civica di musica, l'ex stadio comunale e i gemellaggi all'estero mai ultimati.
"A metà settembre 2021 - ricorda Rontani - uscii sulla stampa con un articolo dal quale, in seguito ad una delibera della giunta Menesini, risultava chiara la fine indecorosa della Scuola Civica di Musica di Capannori. Un barlume di speranza però c'era ancora, perché si imputavano causa e problemi allo stato della grave pandemia dilagante; nel frattempo, veniva proposto alle associazioni di volontariato di preparare un progetto di educativa musicale, finanziato con 32.000 euro di contributo straordinario e si auspicava un miglior futuro."
"Invece - continua - con una delibera pubblicata all'Albo Pretorio on line il 2 settembre scorso, identica a quella del 2021, vengono ripetute le stesse motivazioni, gli stessi criteri e la stessa durata annuale per un analogo progetto musicale, con una sole lieve differenza: il contributo definito congruo è diventato di 18.000 euro! Una cifra così irrisoria può servire solo per pagarci qualche insegnante nè intuisco quali risultati di reale apprendimento potrebbero garantirsi per i giovani che volessero 'cimentarsi nell'esecuzione di vari strumenti musicali'. Comprati come?!"
"La mia lunga esperienza di amministratore pubblico mi ha permesso di vedere e ricordare tante cose, dette e promesse in politica, senza buoni risultati - afferma il rappresentante UdC -. Dal momento che un'amministrazione ed il partito che la sostiene, vanno valutati in base ai comportamenti concreti, proviamo ad analizzare qualcosina insieme."
"Dov'è finito il rapporto di scambio turistico-culturale dei nostri giovani, con la cittadina tedesca di Losheim Am See, gemellata da anni con il Comune di Capannori? Nell'oblìo del silenzio - denuncia -. Sappiamo bene che l'Asilo nido di Lammari è ormai distrutto e crollato in pochi mesi. Tuttavia, si è letto da poco che sarà ricostruito, impiegando altri 2 milioni di euro già ottenuti, nello stesso posto dove un terreno paludoso lo ha fatto marcire. Grande esempio di costosa testardaggine con soldi pubblici."
"Si parla tanto, ultimamente, della piscina comunale di Capannori, i cui lavori di manutenzione sono fermi da tempo e tali resteranno ancora a lungo, alla faccia degli utenti che devono cercare strutture del genere altrove. Evviva."
"A chi poi fosse capitato di osservare anche lo stato di un altro impianto vicinissimo alla piscina, l'ex stadio comunale, non può esser sfuggito che trattasi ormai d'un penoso cantiere che procede da anni a passo di lumaca - continua -. Eppure, già dal 2015 avevano promesso che vi sarebbe stata realizzata la 'Cittadella dello sport'! E' vero che ora va più di moda la 'Cittadella dell' Aria', tanto per fare due passi in mongolfiera ma, alla fine, quali risultati concreti e positivi ha raggiunto davvero l'amministrazione Menesini?"
"Promuove i funzionari che preferisce, senza realmente controllare quello che fanno o non fanno, continuando a raccontare ai cittadini che va tutto bene perché, come sostengono: 'il comune di Capannori è una garanzia' - conclude Rontani -. Cari signori, temo stiate sprecando fiato perché ormai la stragrande maggioranza della gente capannorese non ci crede più."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 605
Infine, alla scuola primaria di Badia Pozzeveri è stata rifatta completamente l'impermeabilizzazione del tetto e della gronda della palestra: la struttura, infatti, era da tempo soggetta a infiltrazioni d'acqua che avevano danneggiato alcuni tratti del solaio a travetti e pignatte. Per questo motivo si è proceduto a intervenire anche dall'interno, trattando il ferro e i laterizi con prodotti appositi. Anche qui sarà ritinteggiata la palestra, così come le aule che ne avevano più bisogno.
- Galleria: