claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
21 Ottobre 2022

Visite: 664

Inizia domani, sabato 22 ottobre, alle ore 17.15 al polo culturale Artèmisia di Tassignano il 'Lucca Capannori Underground Festival' con due soci storici del Festival: Elio Lutri e Marco Puccinelli.

“Il Festival è uno spazio in cui vogliamo che convergano – spiega Gianmarco Caselli ideatore e direttore artistico del Festival - sia nomi storici della cultura underground sia personalità che appartengono alla nostra comunità.

In programma anche la presentazione della locandina della nuova edizione del Festival da parte della sua realizzatrice, l’artista Enrica Giannasi: “La locomotiva a vapore è la protagonista della locandina: è una macchina che non si spegne mai nella quale ho voluto sintetizzare la forza, il radicamento nel passato e, allo stesso tempo, lo slancio verso il futuro della cultura Underground.”

L'iniziativa inizierà con Elio Lutri, già autore del logo del Lucca Underground Festival, e la presentazione di un' opera dell’artista stesso e del suo libro Traguardi: “È la storia di un’opera che ho realizzato per celebrare i 170 anni del motore a scoppio – spiega Lutri - da Barsanti e Matteucci al motore ibrido. La storia, le curiosità, gli aneddoti di un percorso sempre in salita fatto di innovazioni e miglioramenti continui.” A condurre l’incontro sarà Caselli.

Seguirà  la presentazione di un reportage fotografico sotto forma di video Il mondo dei Tuareg del Niger di Marco Puccinelli. “Il materiale fotografico –  dice Puccinelli - è stato raccolto poco prima della pandemia durante un mio viaggio in Niger durante il quale ho preso contatto con una realtà umana capace di destabilizzare le certezze dell'uomo occidentale e al contempo mi ha immerso in un ambiente fisico fatto di deserti, oasi, montagne e wadi che ho definito paesaggi dell’anima.” A condurre l’incontro sarà Simone Bracciali.

Il Lucca Capannori Underground Festival 2022 è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il contributo  del Comune di Capannori e  della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e vede  sponsor Effeottica Lucca.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie