Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 381
Giovedì 17 novembre con un incontro pubblico in programma alle ore 21 nella sala del consiglio comunale prenderà il via il percorso di promozione delle Comunità energetiche rinnovabili, da realizzare sul territorio, in collaborazione con l'Agenzia Regionale Recupero Risorse Spa (ARRR). L'obiettivo è informare e accompagnare la cittadinanza su questa nuova e importante opportunità che prevede la formazione di gruppi composti da cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali, piccole e medie imprese che possono dotarsi di uno o più impianti condivisi, per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, principalmente attraverso impianti fotovoltaici.
L’incontro promosso dal Comune in collaborazione con l’Osservatorio di Rinascita Ambientale (ORA) si aprirà con i saluti dell’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro, e vedrà gli interventi di Luca Gentili, dirigente del Settore Assetto Del Territorio del Comune di Capannori, Damiano Sanna, consulente comunità energetiche, Jonathan Magliozzi dell’Agenzia Regionale Recupero Risosrse della Toscana, Maria Nannizzi di Eco Energia Futura e Francesco Sorbi dell’Osservatorio di Rinascita Ambientale. A chiudere l’iniziativa sarà il sindaco Luca Menesini.
“Con questa iniziativa diamo concretamente avvio ad un percorso di diffusione delle comunità energetiche sul nostro territorio che rappresentano un’ importante opportunità per sviluppare l’uso di energia prodotta in modo rinnovabile e a chilometri zero, nell’ottica della transizione energetica - spiega l’assessore Giordano Del Chiaro-. Le comunità energetiche sono composte da gruppi di cui possono far parte il Comune, piccole e medie imprese, famiglie che già dispongono di pannelli fotovoltaici di recente installazione, ma anche famiglie che non li hanno e imprese, che autoproducono energia in modo rinnovabile e la utilizzano possibilmente in fasce orarie diverse in modo che non ci sia spreco di energia. Questo comporta, oltre a importanti benefici ambientali, un vantaggio sia per chi ha già i pannelli, perché gli viene riconosciuta una somma in più per l’energia condivisa rispetto a quella immessa in rete, sia per chi non li ha, in quanto può godere di energia a prezzi più bassi”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 690
"Consigliere Fagni, oltre agli esposti, alle polemiche e alle gravi insinuazioni, hai anche qualche proposta per Altopascio?"
A chiederlo sono i consiglieri dei gruppi di maggioranza del consiglio comunale di Altopascio (Lista Sara D'Ambrosio Sindaco, Partito Democratico, ViviAmo Altopascio, Azione).
"Ci risiamo con l'esposto, con le insinuazioni e con i soliti metodi di sempre, vecchi di anni (almeno 6) e ormai smascherati - spiegano -. Metodi utilizzati anche nello scorso mandato, che, a giudicare dai risultati elettorali 2016 e 2021, non funzionano tanto bene. Diciamo che non portano troppo bene al consigliere Fagni e al centrodestra altopascese".
"Il consigliere sperava di generare un'attenzione politica e mediatica sul tema buoni spesa con la presentazione di un'interrogazione in Parlamento, ma neanche lì l'hanno considerato - continuano i consiglieri -. E allora ci riprova cercando di gettare un po' di fango. Dovrebbe sapere però che i buoni spesa sono stati erogati dopo le elezioni comunali 2021. E che i soldi stanziati erano del Governo, avevano delle tempistiche precise per l'erogazione e la loro applicazione è stata certificata con pareri favorevoli dai revisori dei conti, a conferma della solidità del bilancio comunale e della correttezza di ogni atto.
Appaiono quindi molto gravi alcune affermazioni del consigliere Fagni, rispetto alle quali ci riserviamo la possibilità di agire. Soprattutto quando scrive: "gestione scriteriata del Bilancio comunale...uno sperpero continuo di risorse pubbliche con elargizioni di soldi senza titolo, sommarie, con atti del tutto fantasiosi ma efficaci e bastevoli ad aggirare norme e leggi che vietano espressamente certe operazioni".
Parole che suonano come un'offesa nei confronti degli stessi dipendenti comunali a partire da quelli dell'ufficio ragioneria fino al segretario comunale e ai revisori dei conti".
"L'amministrazione sta portando avanti tante partite importanti - concludono -. Le nuove scuole, gli impianti sportivi, le asfaltature, i servizi, i progetti culturali, sociali e scolastici...il consigliere della Lega dov'è? Cosa propone per Altopascio? Come mai, visto che ha anche un canale diretto con l'attuale maggioranza parlamentare, non si fa portavoce del proprio territorio rispetto ai costi del caro-bollette che dovrà affrontare il Comune? Sarebbe bello, ogni tanto, ricevere delle proposte sui cui confrontarsi. Certo, non è facile, l'invidia talvolta offusca le menti, però siamo sicuri che l'opposizione altopascese ce la possa fare a compiere un passetto avanti nell'interpretazione del proprio ruolo".


