claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
11 Novembre 2022

Visite: 373

Giovedì 17 novembre con un incontro pubblico in programma alle ore 21 nella sala del consiglio comunale prenderà il via il percorso di promozione delle Comunità energetiche rinnovabili, da realizzare sul territorio, in collaborazione con l'Agenzia Regionale Recupero Risorse Spa (ARRR). L'obiettivo è informare e accompagnare la cittadinanza su questa nuova e importante opportunità che prevede la formazione di gruppi composti da cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali, piccole e medie imprese che possono dotarsi di uno o più impianti condivisi, per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, principalmente attraverso impianti fotovoltaici.
L’incontro promosso dal Comune in collaborazione con l’Osservatorio di Rinascita Ambientale (ORA)  si aprirà con i saluti dell’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro, e vedrà gli interventi di Luca Gentili, dirigente del Settore Assetto Del Territorio del Comune di Capannori, Damiano Sanna, consulente comunità energetiche, Jonathan Magliozzi dell’Agenzia Regionale Recupero Risosrse della Toscana, Maria Nannizzi di Eco Energia Futura e Francesco Sorbi dell’Osservatorio di Rinascita Ambientale. A chiudere l’iniziativa sarà il sindaco Luca Menesini.


“Con questa iniziativa diamo concretamente avvio ad un percorso di diffusione delle comunità energetiche sul nostro territorio che rappresentano un’ importante opportunità  per sviluppare l’uso di energia prodotta in modo rinnovabile e a chilometri zero, nell’ottica della transizione energetica - spiega l’assessore Giordano Del Chiaro-.  Le comunità energetiche sono composte da gruppi di cui possono far parte il Comune, piccole e medie imprese, famiglie che già dispongono di pannelli fotovoltaici di recente installazione, ma anche famiglie che non li hanno e imprese, che autoproducono energia in modo rinnovabile e la utilizzano possibilmente in fasce orarie diverse in modo che non ci sia spreco di energia. Questo comporta, oltre a importanti benefici ambientali,  un vantaggio sia per chi ha già i pannelli, perché gli viene riconosciuta una somma in più per l’energia condivisa rispetto a quella immessa in rete, sia per chi non li ha, in quanto può godere di energia a prezzi più bassi”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Spazio disponibilie

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

Spazio disponibilie

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie