Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432
In occasione della giornata Nazionale degli Alberi, 21 novembre, i bambini della sezione di 5 anni dell’Istituto Comprensivo di Montecarlo hanno piantato nel giardino della scuola uno dei tre alberi che sono stati donati dalla stazione dei Carabinieri Forestali di Capannori: il sorbo! Gli altri alberi regalati sono un Ficus di Falcone, molto importane per il suo significato, ed una quercia. Presenti all’evento il dirigente scolastico Angelica Cecchi, il Vice Sindaco Marzia Bassini, i carabinieri del comando e tutte le maestre. I bambini per festeggiare hanno accompagnato l’evento con una canzone e hanno creato dei biglietti, che sono stati posizionati a terra in cerchio attorno all’albero.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1296
Poteva essere una tragedia, ma, fortunatamente, il ragazzo investito questa mattina alle 7.30 ad Altopascio in via Gavinana non ha subito lesioni gravi - un forte trauma facciale - anche se è tutt'ora ricoverato all'ospedale San Luca a Lucca.
Sull'incidente stanno indagando gli agenti della polizia municipale di Altopascio i quali hanno ascoltato alcuni passanti e altrettanti ne ascolteranno oggi pomeriggio, oltre ad aver visionato le immagini delle videocamere della zona. Ci sono, infatti, alcuni veicoli che sono finiti 'sotto esame' e si spera che presto emergano indizi sufficienti a identificare il pirata della strada che, alla guida della sua auto, prima ha travolto lo studente di 14 anni e, poi, è fuggito.
L'investimento è avvenuto nei pressi di piazza Benedetto Croce dove si trova la fermata degli autobus che, a quell'ora, sono frequentati, soprattutto, dai giovani che devono andare a scuola. Sul posto è intervenuta anche una pattuglia dei carabinieri della locale stazione.
Il conducente della vettura farebbe bene a presentarsi spontaneamente invece di attendere di essere identificato. Sicura, comunque e in ogni caso, la denuncia per omissione di soccorso.


