Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 706
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 351
La sua iniziale collocazione al sito dell'Ex Forte nei pressi dell'uscita autostradale del Frizzone è superata a causa di problematiche emerse dalle indagini tecniche del sottosuolo compiute da Retiambiente. Comune al lavoro per individuare un nuovo sito.
E' stata pubblicata la graduatoria provvisoria, quella definitiva uscirà nei prossimi giorni, relativa al bando Pnrr del Ministero della Transizione Ecologica relativo alla linea C degli impianti di trattamento rifiuti nella quale Ato Toscana Costa insieme a Retiambiente e in collaborazione con il Comune di Capannori ha presentato due progettualità: una relativa alla piattaforma di riciclo per prodotti assorbenti (pannolini e pannoloni), l'altra relativa all'impianto di selezione dei rifiuti tessili. Il primo progetto risulta finanziato per un importo di 15 milioni di euro e si è piazzato primo in Toscana e quarto a livello nazionale, mentre il progetto relativo al tessile è 36° in graduatoria e attualmente non è finanziato, ma ha la possibilità di successivo scorrimento in graduatoria.
“Il risultato della graduatoria è motivo di soddisfazione in quanto l'idea di progetto nata dalla collaborazione tra Comune e Retiambiente è stata valutata vincente poiché si inserisce nella strategia Rifiuti Zero portata avanti da circa 15 anni dal nostro ente e capace di farci compiere ulteriori passi in avanti sulla differenziazione dei rifiuti con vantaggi per costi di smaltimento e posti di lavoro afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Fermo restando il finanziamento ottenuto, che dovrà essere formalmente confermato dalla graduatoria definitiva, il progetto prevedeva quale localizzazione della piattaforma il sito dell'Ex Forte nei pressi dell'uscita autostradale del Frizzone che deve ritenersi superato alla luce di alcune problematiche emerse dalle indagini tecniche del sottosuolo compiute da Retiambiente negli ultimi mesi. Il fatto che il progetto sia rientrato tra i primi quattro in Italia conferma che abbiamo intrapreso la strada giusta per sviluppare ulteriormente l'economia circolare a Capannori. A fronte del superamento della localizzazione iniziale l'amministrazione comunale insieme a Reti Ambiente si metterà subito al lavoro per individuare una nuova e idonea localizzazione. Auspichiamo che anche la progettualità relativa all'impianto di selezione dei rifiuti tessili attualmente non finanziato possa arrivare ad un esito positivo”.