claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Novembre 2022

Visite: 728

Domenica 27 novembre, dalle ore 16, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo si terrà la quarta giornata della XII^ edizione del Festival Nazionale Città di Montecarlo “L’Ora di Teatro - Un Sipario aperto sul Sociale” organizzato dalla F.I.T.A. - Comitato Provinciale Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022, DALLE ORE 16

TEATRO DEI RASSICURATI / MONTECARLO

Alle ore 16, la performance socio-educativa

Associazione M. Antonietta e Renzo Papini / Lucca

Il Lupo” a cura dei partecipanti al Laboratorio Albatros

Lo spettacolo

Il gruppo Albatros ha viaggiato nelle varie storie che narrano l’archetipo del Lupo, esplorandone le potenzialità e i limiti. Il Lupo è predatore e vittima di cacciatori. Il Lupo come aggressore ed anche riflesso dell’uomo collezionista di prede. Attraverso un processo creativo che ha integrato varie narrazioni si è giunti ad una rappresentazione catartica espressiva del sentirsi animali unici e irripetibili, provvisti di istinto alla sopravvivenza. Gioco, espressione e parola del Lupo e del suo senso di appartenenza ad un branco, che è il gruppo teatrale Albatros.

Con i partecipanti al Laboratorio Albatros

Educatrice: Paola Ambrogini

Regia di FABIO CIRCELLI

A seguire, alle ore 17:30 circa, IN CONCORSO

Skenè Teatro Team / Vercelli

La fratellanza” di Saverio Minutolo, ispirato al film “The Brotherhood - La fratellanza” di Nicolò Donato, da un’idea di Gian Marco Sabato

Lo spettacolo

Lars è sconvolto dal suo allontanamento dall’esercito. Cosa interrompe una carriera all’apparenza brillante? La sua omosessualità, vera o presunta. A quella carriera la madre, oppressiva ed ambiziosa, non intende rinunciare. La vita di Lars, però, è destinata a prendere una piega molto diversa. La sua amicizia con Kenneth, componente attivo e violento di un gruppo neonazista, lo porta a mescolarsi, suo malgrado, con quella realtà omofoba e razzista così lontana dalla sua morale. Piano piano, grazie all’azione di Tykke, personaggio subdolo e dal passato oscuro che muove le fila dell’organizzazione, Lars viene convinto a unirsi al gruppo. Ciò che il leader non sospetta è quanto in fretta e senza alcun preavviso si possano sviluppare i sentimenti, quelli che lui fatica a concepire, con un epilogo imprevedibile.

Regia di GIANLUCA MISCHIATTI

Note di servizio

Il biglietto d’ingresso per l’intero pomeriggio costa € 8,00 (€ 5,00 per bambini dai 7 ai 12 anni).

Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I programmi delle rassegne organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie