Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 511
“So di averlo già citato anche per altre questioni, ma devo ribadire che effettivamente lo slogan “ogni giorno tutti i giorni” è diventato un mantra per l’Amministrazione Comunale. Tutti i giorni, infatti, siamo costretti a leggere sui giornali notizie che vedono Altopascio protagonista della cronaca nera. Nelle ultime ore abbiamo appreso anche di una nostra anziana concittadina derubata nella sua abitazione. Pur essendo consapevoli che non è possibile evitare tutti i reati su un territorio di per sé difficile, per la sua posizione geografica al confine tra più province, riteniamo che si debba fare molto di più per arginare questa deriva di criminalità”.
“Il recente blitz effettuato dalla Procura - spiega Biagini - testimonia che sul nostro territorio è presente un ingente giro di spaccio e che siamo ben lontani dalla risoluzione del problema. Questo vuol dire che i nostri concittadini, specie quelli più giovani, non sono al sicuro, come non lo sono, per altri atti criminosi, gli anziani”.
Il consigliere Biagini fa riferimento agli arresti resi noti il 5 dicembre per detenzione di stupefacenti ed al furto di cui è stata vittima un’anziana nella propria abitazione nella notte tra il 3 ed il 4 dicembre a poche centinaia di metri dal centro del paese. Alcuni ladri, non è chiaro quanti, hanno fatto irruzione mentre la signora, ipovedente, si trovava nella sua camera da letto. I malviventi forse non sapevano che la donna fosse presente o forse sapevano che difficilmente avrebbe potuto reagire. Sta di fatto che le sono stati sottratti oggetti d’oro di un valore che va ben oltre quello economico. La donna è, infatti, vedova da alcuni anni e quei monili erano legati a vecchi ricordi di famiglia.
“Non posso neanche immaginare cosa deve aver provato la signora mentre le veniva strappata la catenina che aveva al collo, sola e impotente contro dei vili malviventi. A lei va non solo la mia vicinanza ma credo di potermi fare portavoce di tutti coloro che hanno letto quanto successo, oggi siamo tutti figli e nipoti di questa anziana concittadina e vorremmo stringerla in un abbraccio”.
“Viviamo in una società dove il rispetto è venuto meno, ancora di più nei riguardi delle persone fragili. Per questo le istituzioni devono proteggerle, così come deve essere protetto ogni singolo cittadino. Per fortuna la Procura riesce, con l’impiego delle Forze dell’Ordine, di tanto in tanto a dare un colpo alla criminalità presente sul territorio. Ma questo non basta, ed è il motivo per cui abbiamo più volte chiesto a gran voce che la Sindaca si confrontasse con il Prefetto per assicurare la sicurezza sul nostro territorio, come che il numero degli agenti della Polizia Municipale venga incrementato per garantire controlli più serrati sia durante il giorno che la notte. Ci siamo resi e ci rendiamo disponibili per un tavolo congiunto con l’amministrazione al fine di individuare le soluzioni migliori per rendere Altopascio un posto dove poter vivere in sicurezza” conclude Biagini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 814
Paolo Rontani rappresentante dell’Udc ex consigliere comunale, dalla parte di commercianti e cittadini del centro di Capannori, da anni, ormai, alle prese con i lavori sulle strade del borgo.
“Da oltre un mese, via S. Rocco è chiusa al traffico - scrive in una nota - salvo per i pochi residenti e ugualmente vale per il tratto di strada dalla sede della Misericordia fino al collegamento con il cimitero. Chi per lavorare ha bisogno del passaggio di clienti, è chiaro che se ne ritrova ben pochi, mentre le spese restano alte. E’ stato rilevato che nel fine settimana, gli operai non ci sono ma non c'è segnalazione che consenta in quel caso un pur temporaneo passaggio senza rischio di multa. Sarà così anche per il periodo natalizio? Il cantiere sul viale Europa verrà chiuso dall'8 dicembre sino al termine delle festività. Agevoliamo in altrettanto modo anche gli esercenti di questa zona del centro. Purtroppo, Il comune di Capannori non è nuovo a confusioni simili. Basta pensare alla zona storica, rimasta chiusa per quasi un anno, quando venne deciso anche l'estetismo di porfido della parte di strada frontaliera alla Chiesa, senza alcun rispetto per le tante attività rimaste bloccate a lungo. Tra un sub-appalto e l'altro, chi controlla i tempi e la qualità dei lavori pubblici?”
“I cittadini – prosegue il comunbicato dell’ex consigliere comunale Udc - non si sentono gratificati da certe modalità di intervento e subiscono un caos irragionevole, che diventa pure pericoloso quando come in questo caso, che da via Banchieri, per raggiungere il centro del paese, bisogna transitare in stradine alternative interne, buie e troppo strette. Quest'anno il Comune ha preavvisato tutti gli esercenti che non può più consentire loro di agganciarsi alla pubblica illuminazione per le singole luci natalizie esterne, in quanto sono in difficoltà per pagare le bollette dei servizi “.
“Per carità, non si muore per questo. Tuttavia, quando è stata rifatta la piazza del Comune, - chiosa Rontani - spendendoci sopra oltre 2 milioni di euro, nessuno ha pensato al rischio dell'arrivo di momenti difficili come questi, trattenendo magari un pò di soldi risparmiati in cassa. Personalmente, ho ribadito tante volte una maggior attenzione al bilancio, ma vedo che ce n'è sempre una dietro l'altra, anche per leggerezze malamente sfuggite e il meccanismo non funziona. Sembra si vada avanti sul filo del rasoio ma fino a quando potranno sopravvivere queste vacche magre?”


