Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 479
"Rolly e Micia", un cartoon realizzato interamente dalla 1°B della scuola media "G.Ungaretti" per imparare la solidarietà, l'importanza della donazione di sangue, il rispetto e l'inclusione: tutto questo è la bella conclusione del progetto didattico "Cartoon School" che Avis ha proposto, anche quest'anno, ai ragazzi e alle ragazze di Altopascio.
L'appuntamento è sabato 12 novembre, alle 21, al Teatro G. Puccini di Altopascio: una serata a ingresso libero, che apre idealmente la stagione OFF del Puccini, alla quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per assistere alla proiezione del lavoro realizzato.
L'evento è stato promosso dall'associazione Koete, dall'Istituto Comprensivo di Altopascio e da Avis Altopascio, con il patrocinio del Comune e Avis regionale Toscana e con il contributo di Cesvot: nello scorso mese di maggio, studenti e studentesse hanno partecipato a una vera full immersion nel mondo della creazione di un cartone animato. Dalla sceneggiatura allo story board, dell'animazione agli effetti sonori, fino al doppiaggio e alla colonna sonora: ragazzi e ragazze hanno pensato e costruito la storia, l'hanno realizzata e adesso sono pronti a restituirla a tutti.
Un progetto unico, che unisce il linguaggio universale dei cartoon a quello, altrettanto generale, dell'importanza del dono e della solidarietà. La Cartoon School ha coinvolto l'intera classe, rivolgendosi anche agli studenti con disturbi dell'apprendimento, in un percorso collettivo e corale, inclusivo e appunto per tutti.
Alla serata parteciperanno, oltre agli studenti e al Comune di Altopascio, anche la Regione Toscana, il Centro regionale sangue, l'associazione Koete, Avis regionale e comunale, Cesvot e l'Istituto Comprensivo di Altopascio.
Per eventuali ulteriori informazioni:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 483