Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 373
Oltre 1500 persone provenienti da altri Comuni e dall’estero, nel solo 2022, hanno scelto di trasferirsi a Capannori per viverci: questo è il dato che garantisce al Comune di Capannori di mantenere una popolazione di circa 46.000 abitanti (esattamente 46.089), nonostante i deceduti siano il doppio delle nascite.
Questa la fotografia emersa dal censimento della popolazione che mostra un saldo negativo fra nati e morti (-331) e un saldo positivo fra nuovi residenti e trasferimenti di residenza (+214).
Per quanto riguarda il numero delle famiglie sono oltre 19.000, con la fascia di età più popolosa concentrata tra i 40 e i 60 anni, e con 266 nuovi nati, numero inferiore ai decessi che sono oltre il doppio delle nascite (597).
Nasce dall’analisi di questo contesto l’esigenza dell’amministrazione comunale di organizzare per il mese di marzo un convegno sui cambiamenti nella popolazione capannorese.
“Il censimento ci dice che Capannori è un territorio dinamico, dove le persone vengono a vivere volentieri – afferma l’assessore all’urbanistica, Giordano Del Chiaro –. Un dato che ci fa piacere, anche perché grazie a chi, nel 2022, ha scelto Capannori come centro della propria vita familiare, riusciamo a restare sopra i 46.000 cittadini residenti. Nel mese di marzo si terrà un’iniziativa con gli interventi di docenti del settore per riflettere insieme a cittadini su come la nostra società sia cambiata negli ultimi anni e, da un punto di vista di età e di stili di vita, quali sono le prospettive per il prossimo decennio”.
Secondo l’assessore, un dato su cui puntare i riflettori è inoltre quello delle nascite, 266 nel 2022, ancora troppo basso, soprattutto se messo in relazione ai decessi.
“Siamo consapevoli che sul tema della natalità le competenze stanno soprattutto in capo al Governo, ma come amministrazione vogliamo creare condizioni sempre più favorevoli per le famiglie – continua Del Chiaro –. Per questo, utilizzando i fondi del Pnrr, abbiamo puntato sulla realizzazione di nuovi asili nido, ed arriveremo a garantire 120 posti in più rispetto agli attuali. La conciliazione fra la vita lavorativa, scolastica e familiare è un tema sentito da tutti e va affrontato nella sua complessità. Tutti questi argomenti saranno trattati insieme a figure esperte, in modo da garantire a Capannori attrattività e qualità anche per i prossimi anni”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 392
Il sindaco Luca Menesini e l’assessore allo sport Lucia Micheli hanno incontrato stamani (venerdì 27), in municipio, il Gs Lammari per far loro i complimenti per aver conquistato il titolo di campione d’Italia.
Alla 16esima Pisa Half Marathon, infatti, le atlete hanno portano il team lammarese a conquistare il tricolore di campionesse italiane, nella terza e ultima prova del Campionato italiano assoluto di società di corsa.
“Grande impresa e grande risultato – commenta il primo cittadino Menesini –. Per Capannori lo sport è prima di tutto una cultura e un mondo di valori, e proprio per questo siamo orgogliosi dei risultati dei nostri gruppi sportivi. Il GS Lammari ha registrato numerosissimi successi, per arrivare alcuni mesi fa a conquistare il titolo di campione d’Italia. Risultati che nascono dal gioco di squadra, dalla passione e dal coraggio di non mollare mai. Faccio ai dirigenti e alle atlete i complimenti da parte dell’intera comunità di Capannori”.
All’incontro del Gs Lammari erano presenti: il presidente Pietro Dinelli, il vice presidente Massimo Marzoli, il direttivo sportivo Giorgio Meniconi, la dirigente Mara Antongiovanni e l’atleta Claudia Marietta.


