Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1444
I funerali di Edilio Stefani saranno tenuti mercoledì 5 febbraio, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di San Giusto di Porcari. Per chi volesse rendergli omaggio, la salma sarà esposta presso la Sala del Commiato della Croce Verde di Lucca (via Romana, 907), dalle ore 12 di martedì 4 febbraio alle ore 14 di mercoledì 5 febbraio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 459
‘L’amore sostenibile’, si chiama così l’iniziativa promossa dall’amministrazione Del Chiaro in occasione della 21a edizione di ‘M’illumino di meno’, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio Due. Nel giorno di San Valentino sarà possibile cenare a lume di candela, con le luci artificiali spente, nei ristoranti e nei locali di Capannori che aderiscono all’iniziativa in un’atmosfera unica e romantica, contribuendo a ridurre il consumo energetico.
“Abbiamo deciso di aderire a ‘M’Illumino di meno’ promuovendo un San Valentino speciale e sostenibile per sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali e sull’importanza delle scelte sostenibili e diffondere così un messaggio d’amore verso il pianeta – spiegano l’assessore all’ambiente Claudia Berti e l’assessore alle attività produttive, Serena Frediani - . L’obiettivo è quello di valorizzare i locali del nostro territorio attraverso la promozione di pratiche di sostenibilità ambientale, creando una sinergia tra Comune, attività locali, anche con il coinvolgimento delle associazioni di categoria, e cittadini. Per la nostra amministrazione, la collaborazione con il territorio rappresenta un punto cardine nello sviluppo di un futuro più rispettoso dell’ambiente e più attento alla qualità della vita. Auspichiamo una grande adesione da parte di tutti perché il tema energetico è sempre più di stringente più attualità e riguarda la vita quotidiana di tutti noi. Siamo convinte che, attraverso piccoli gesti quotidiani e un impegno condiviso, possiamo continuare a costruire insieme un futuro migliore per il nostro territorio”.
I ristoranti e i locali che intendono aderire all’iniziativa ‘L’amore sostenibile’ possono scrivere una mail all'indirizzo