Piana
Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2965
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime settimane, inizieranno, nel plesso, lavori di ristrutturazione che proseguiranno, anche, nel corso del prossimo anno scolastico.
Esordisce così Elisabetta Triggiani capogruppo FdI in Consiglio Comunale.
Accanto alla soddisfazione dei genitori per il fatto che la P.A si occupi di riqualificare l’ambiente scolastico, prosegue Triggiani, vi è la forte preoccupazione di dove, a settembre prossimo, verranno sistemati i bambini; pare che la soluzione alternativa sia quella di sistemare le classi all’interno della “parrocchia”, senza, però, avere avuto chiarimenti in merito all’adeguatezza dei locali sia in punto di sicurezza che di spazi.
L’altra preoccupazione dei genitori sono i tempi di ultimazione dei lavori e, quindi, le tempistiche di eventuali soluzioni alternative a prescindere da quali siano.
Per questa ragione ho provveduto, conclude Triggiani, a protocollare un’interrogazione al fine di avere dal Sindaco e dalla giunta tutti chiarimenti necessari sia in merito alla fondatezza della notizia, sia ad ottenere le rassicurazioni del caso ed, eventualmente, aprire un confronto con i genitori per trovare, nel contraddittorio, la soluzione migliore per tutti gli alunni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 642
Anche le classi dell'Istituto Comprensivo Camigliano – Scuola Primaria Gragnano e Scuola Primaria San Colombano sono tra i protagonisti dell'edizione 2025 degli Anter Green Awards (XI edizione), il contest nazionale promosso da ANTER – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, che coinvolge 66 scuole, 337 classi e oltre 5.000 studenti in tutta Italia.
Il progetto educativo "Il Sole in Classe" ha portato nelle aule italiane il tema delle energie rinnovabili, culminando nella realizzazione di un video creativo di un minuto, prodotto dagli studenti con l'aiuto di docenti e ambasciatori ANTER.
L'obiettivo è quello di sensibilizzare grandi e piccoli sull'importanza delle energie rinnovabili e di stili di vita sostenibili.
Fino al 22 maggio, tutti possono votare i video delle scuole della nostra città tramite il seguente link:
Le 10 scuole più votate riceveranno premi per il sostegno dei progetti educativi, offerti dalle aziende della rete di Imprese NWG New World in Green.
In aggiunta, tre scuole riceveranno un Premio della Critica da parte di una giuria di esperti.
I vincitori saranno proclamati a fine maggio e premiati a novembre 2025 a Roma, dove si terrà la cerimonia istituzionale.
Per maggiori informazioni:
Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili
📧


