Piana
Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 809
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando come già in campagna elettorale avessero avuto come punto fondamentale la valorizzazione delle Pizzorne, con una manutenzione settimanale nel periodo estivo, la realizzazione di un parco giochi, sentieristica e attività tali da incentivare un turismo giornaliero importante.
“Ad oggi l'amministrazione non ha ancora fatto niente di tutto ciò: se, come dice il primo cittadino, il bilancio è pieno di soldi, che li spenda per e sul territorio. L'estate è alle porte, e la situazione delle Pizzorne è sempre più nel degrado: erbe alte, piante pericolanti, buche nelle strade, strisce dei parcheggi scolorite, bagni chiusi e inagibili- denuncia il gruppo- Chiediamo con forza che vengano nei prossimi giorni fatti i lavori necessari, che si provveda a installare giochi per bambini e ragazzi, e che vengano messi a disposizione gli introiti dei parcheggi per una manutenzione settimanale. Perché, ancora oggi, i cittadini di Villa Basilica, ma soprattutto gli abitanti dell'Altopiano, si chiedono dove vadano gli introiti dei parcheggi estivi in Pizzorna: sicuramente, non lì”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 617
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo a Lammari, nei pressi della scuola media, vicino ponte alla posta. È chiaro che, anche a prima vista qualcosa non va".
Così Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia a Capannori, sulla situazione denunciata da cittadini giustamente attenti all'ambiente, verificabile dalla foto allegata, come segue.
"Già da un pezzo", spiega Scannerini, "un cumulo di detriti, abbandonati li post lavori, era ben visibile dalla strada. Ora quel cumulo non c'è più. Tutto è stato ripianato. Nel farlo però si è provveduto a triturare e stendere tutto. Plastica compresa. L'arancione che ben identifichiamo (vedi foto) è rete da cantiere, non smaltita, bensì lasciata li. Triturata assieme al resto dei detriti del cumulo e ora mista al terreno. Difficile credere che tutto ciò sia regolare. Consiglierei ai nostri uffici preposti una verifica sul posto con accertamento di 'eventuali' responsabilità. La bonifica sembra d'obbligo. Il rispetto dell'ambiente vale per tutti. Chi ha sbagliato, corregga l'errore".


