Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 531
Da quest’anno anche alcune specie di uccelli adulti feriti o in difficoltà presenti nel comune di Capannori (come storni, gabbiani reali e piccioni), che altrimenti non riceverebbero assistenza, usufruiranno del servizio di recupero e cure di Anpana (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente)- Sezione Territoriale di Lucca, grazie alla rinnovata e potenziata convenzione tra il Comune e l'Anpana, finalizzata al recupero dei pulli (uccellini caduti dai nidi), covate e piccoli mammiferi sul territorio comunale.
Il rinnovo della collaborazione, in vigore fino ad agosto 2024, è stata logica conseguenza anche dei buoni risultati ottenuti nel 2022.
Tutti gli animali recuperati vengono portati al Cruma di Livorno dove vengono curati, svezzati e rimessi in libertà.
“La collaborazione con Anpana per questo servizio che ci consente di salvare piccoli animali che altrimenti nei primi mesi di vita non riuscirebbero a sopravvivere è risultata essere molto proficua – afferma l'assessore alla tutela degli animali, Giordano Del Chiaro-. Quest’anno, inoltre, sperimentiamo l’aiuto ad alcuni volatili adulti in difficoltà, per dare ancora maggior supporto agli animali presenti sul territorio. Si tratta di un servizio che è diventato anche un punto di riferimento per i cittadini che spesso segnalano situazioni di animali in difficoltà. Ringrazio i volontari di Anpana Lucca per la passione e la professionalità con cui svolgono il servizio”.
Soddisfazione viene anche espressa dal Presidente Anpana Lucca, Angelo Bertocchini e dal Vice Presidente Nicola Fantozzi, per questo servizio che partito da Capannori si è successivamente esteso anche ad altri Comuni della Piana.
“Siamo molto soddisfatti del rinnovo e del potenziamento della Convenzione con il Comune di Capannori, con cui cinque anni fa abbiamo dato avvio ad un servizio che è diventato punto di riferimento per tantissimi cittadini della Piana di Lucca sensibili alla tutela dei piccoli volatili o di quelli in difficoltà - spiegano Angelo Bertocchini e Nicola Fantozzi - presidente e vice presidente di Anpana. A fronte delle decine di chiamate quotidiane, Anpana Lucca mette a disposizione, giornalmente, tra i 3 e i 5 operatori a seconda del numero di animali da salvare , mentre 3 sono i mezzi impiegati per il servizio che ci consente di mettere in salvo tanti piccoli animali”.
Quanto all’assistenza degli uccelli adulti o in difficoltà, Anpana si occuperà del recupero di alcune specie (con basso/bassissimo indice di appropriatezza secondo la classificazione della Regione Toscana). Per altre razze adulte o di feriti é convenzionata l'Associazione Vegasoccorso di Viareggio.
Per richieste di recupero è possibile contattare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il numero 366/2780347 o il 3470111662.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 693
Grave incidente tra un'auto e una bicicletta questa mattina, intorno alle 8, nella frazione di Marginone nel comune di Altopascio tra via Mammianese sud e via Cantini.
Ad avere la peggio l'uomo di 76 anni in sella alla bici che ha riportato trauma cranico importante ed è stato portato in codice rosso, con Pegaso 1, all'ospedale di Cisanello.
La dinamica resta ancora tutta da chiarire.
Sul posto, oltre il Pegaso1, l'ambulanza della Croce Verde di Lucca, l'automedica di Lucca e vigili urbani per i rilievi del caso.


