Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1445
Tragedia questa sera intorno alle ore 22.50 sulla via vecchia Romana, a Badia Pozzeveri, nei pressi del retro del bar Pausa Caffè e dell'autolavaggio. Per cause ancora in fase di accertamento, Andrea Della Nina, uno scooterista di 52 anni abitante a Capannori località Piaggiori, avrebbe perso il controllo e sarebbe stato sbalzato dal mezzo per diversi metri: fatale sarebbe stato l'impatto con l'asfalto. Sul posto, oltre i carabinieri, sono accorsi i sanitari della Misericordia di Montecarlo e della Croce Verde di Porcari, che, purtroppo, hanno potuto solo constatare il decesso dell'uomo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 410
Al via entro la fine dell’anno i lavori per la riqualificazione funzionale ed acustica della Scuola civica di musica di Zone.
Sarà infatti pubblicata nei prossimi giorni la gara per individuare la ditta che eseguirà l’intervento, e quindi tenendo conto dell’iter tecnico di affidamento, il cantiere aprirà a fine anno o subito dopo Befana.
L'immobile di proprietà comunale realizzato negli anni '70 mantiene ancora una configurazione da scuola primaria, non del tutto idonea all'utilizzo attuale e necessita quindi di interventi finalizzati alla sua riqualificazione per meglio rispondere alle esigenze attuali. L’amministrazione Menesini ha quindi deciso di intervenire e per farlo ha ottenuto un finanziamento Pnrr di 450.000 euro.
I lavori prevedono l’impermeabilizzazione e la realizzazione di un nuovo manto di copertura, la riqualificazione dei servizi igienici con la realizzazione di un bagno per persone con disabilità, nonché la revisione e l’adeguamento dell’impianto elettrico e la sostituzione degli infissi. Saranno inoltre insonorizzate tutte le aule tramite l'installazione di controsoffitti e pareti insonorizzate. Il progetto prevede inoltre la creazione di un auditorium da 50 posti completamente insonorizzato nello spazio attualmente dedicato ai saggi musicali con un nuovo palco e nuove sedute. Sarà inoltre riqualificata e insonorizzata la sala prove che si trova al primo piano. In programma anche un restyling dell'ingresso della scuola.
“Riteniamo la scuola di musica non solo un luogo di conoscenza e apprendimento musicale, ma anche un punto di riferimento importante nella vita della comunità, come luogo di sana espressione e aggregazione giovanile che investe tutte le fasce sociali – afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Poiché intendiamo mantenere l’importante attività didattica e la funzione educativa e culturale che la civica scuola di musica svolge, come dimostra l'alto numero di iscritti provenienti anche dal resto della Piana, nell'immobile di Zone, abbiamo deciso di procedere alla sua riqualificazione. L'obiettivo è rendere l'edificio più rispondente alla sua funzione, più moderno e maggiormente fruibile anche dalle persone con disabilità. Con questa riqualificazione si va ad investire su un edificio comunale assicurando un servizio con una struttura di qualità ai cittadini e rinnovando un presidio pubblico in una zona del territorio. Restituiremo alla comunità una scuola di musica bella e funzionale”.
L’amministrazione comunale terrà un’assemblea pubblica nel mese di settembre per illustrare il progetto ai cittadini interessati.
Capannori, 24 agosto 2023


