Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 443
Bisognerà aspettare ancora parecchi mesi prima che vengano aperte le urne che decreteranno il nuovo assetto politico del comune di Capannori.
Le votazioni si svolgeranno infatti nel 2024, ma già in questa torrida estate i partiti e le liste che concorreranno per entrare in consiglio comunale hanno iniziato a lavorare per capire le future alleanze e i possibili candidati per la carica di sindaco.
Dopo dieci anni di amministrazione Menesini, e più in generale di vent’anni di centrosinistra, la coalizione di destra proverà in tutti i modi a prendersi il terzo comune per popolazione della provincia di Lucca, ma l’attuale maggioranza e i partiti che gravitano attorno alla sinistra non staranno di certo a guardare.
Sinistra Con, di concerto con Sinistra Italiana, Europa Verde-Verdi e l’Associazione Articolo 9 ha già espresso, attraverso una nota ufficiale, la necessità per l’alleanza di centrosinistra di allargare le proprie maglie, così da dare sempre maggior importanza al processo partecipativo e al coinvolgimento della popolazione. Inoltre, le liste di sinistra auspicano che il profilo che guiderà la coalizione venga scelto entro “Tempi adeguati” e che sappia “Intercettare il più largo e solido consenso nel nostro territorio”.
“In una situazione politica generale che vede la destra in netto vantaggio nel paese, in posizione egemonica si potrebbe dire – si legge nel comunicato – e che getta ombre lunghe anche su Capannori è necessario avviare il lavoro per costruire una coalizione di centrosinistra ancora più larga di quella attuale, attorno a fondamentali scelte valoriali e programmatiche e definire il percorso per scegliere con la più ampia partecipazione e in tempi adeguati la candidata o il candidato sindaco della coalizione, capace di intercettare il più largo e solido consenso nel nostro territorio. Per affrontare al meglio le sfide, difficili come non mai, che oggi sono determinanti per il nostro futuro, crediamo che sia indispensabile unire le energie di tutti coloro che si riconoscono nei valori di una sinistra del lavoro, del civismo e dell’ecologismo”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 726
Non è di certo la prima volta che ne parla, ma i commenti restano sempre gli stessi: per Bruno Zappia, consigliere comunale del Gruppo Misto a Capannori, l’amministrazione Menesini avrebbe dato dei veri e propri numeri “del lotto” in merito alla gestione dei rifiuti sul territorio comunale.
Esprimendo le proprie perplessità con una nota ufficiale, Zappia afferma come i costi per il singolo cittadino e le somme totali siano distanti anni luce dagli effettivi servizi che Capannori offre: l’ennesimo segnale, sempre secondo il consigliere di opposizione, di una giunta ipocrita e già “smascherata” più volte per situazioni dubbie.
“Altro che zero rifiuti, zero fatti e solo chiacchiere! Questa in uno slogan l’unica lettura possibile dei numeri dichiarati da Ascit e comune di Capannori alla Ispra […] Inutile confermare ancora una volta pubblicamente la mia profonda perplessità, cari concittadini – chiosa Zappia – sulla buona fede con cui la giunta Menesini conduce la sua propaganda provando a far dimenticare gli altri scandalosi argomento già oggetto di pesanti rilievi di Anac per appalti senza gare, nomine illegittime e dichiarazioni mendaci riscontrate e denunciate in questi anni. Io vi invito solo a riflettere sull’ipocrita atteggiamento tenuto da costoro quando sempre vengono smascherati: restando muti e, con un altro sorrisino, l’assessore Del Chiaro potrà ancora rispondere certamente anche a queste mie considerazioni: risus abundat…”.