claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
02 Settembre 2023

Visite: 622

Per il talento altopascese 14enne Christian Di Roma quella 2023 sarà certamente una estate da ricordare. Sono stati infatti ben oltre 20 i premi che il giovanissimo pianista, allievo di Marco Lardieri, ha ottenuto partecipando a diversi concorsi e rassegne musicali di livello.

Per lui una crescita costante e una maturazione che lo hanno reso uno dei musicisti giovani più importanti in ambito nazionale, con tanto lavoro da fare ma anche una serie di prestigiosi riconoscimenti già conseguiti.

Non è dunque un caso che, dopo il grande successo dei concerti di luglio e agosto riprende proprio con Christian Di Roma il Francigena International Arts Festival con le due ultime date della XII edizione, insieme al Duo Galanti.

Il 4 settembre la manifestazione farà tappa alle Terme Tamerici di Montecatini con un recital pianistico del giovane talento di soli 14 anni, alle ore 21,15, a ingresso libero. 

Il programma della serata prevede nella prima parte due sonate di Beethoven ("Al chiaro di Luna" e la "Patetica") nella seconda parte si passa al repertorio romantico con alcuni tra i brani più significativi di Chopin (due notturni, la Fantasia-Improvviso, la Ballata in sol minore) e due brani di Liszt, il notturno "Sogno d'amore"  e, per una chiusura davvero eccezionale, uno dei brani più amati dai virtuosi del pianoforte, "La Campanella".

Il concerto è organizzato in collaborazione con Incanto Liberty ed è a ingresso libero, come tutte le manifestazioni legate al festival.

 

Cristian Di Roma, allievo del professore Marco Lardieri presso l'Accademia Geminiani di Altopascio,  si è esibito per la prima volta in pubblico a soli 10 anni nel Francigena International Arts Festival suonando con l'Orchestra della Francigena il concerto K414 di Mozart, lo scorso anno si è esibito in duo presso il Monastero delle Querce con il giovanissimo violinista Leone Pini e a Natale 2022 ha tenuto presso l'Auditorium "Vincenzo Da Massa Carrara" di Porcari il suo primo recital pianistico riscuotendo grande successo, prendendo poi parte a numerosi concorsi, vincendone molti. .

Cristian Di Roma ha iniziato lo studio del pianoforte a 7 anni sotto la guida del prof. Marco Lardieri presso l'Accademia Geminiani di Altopascio, dopo soli 4 mesi ha partecipa al concorso internazionale di Albenga vincendo il secondo premio, successivamente è risultato vincitore di primi premi e primi premi assoluti in diversi concorsi nazionali e internazionali, con borse di studio e premi speciali come quello di Arona (Piemonte) per migliore interpretazione di Bach di tutto il concorso. A soli 10 anni (2019) partecipa come solista al Francigena International Arts Festival eseguendo il concerto di Mozart K414 con la Francigena Chamber Orchestra sotto la direzione del Maestro Rosella Isola.

Tra i vari concorsi a cui ha partecipato si ricorda: Scarperia (1 assoluto), S.G. Valdarno (1 assoluto), Arona (primo premio) Piombino (primo premio), Rospigliosi (Secondo premio), Orbetello (Secondo premio), Tropea (Secondo premio). Per Christian Di Roma  5 primi premi solo nel mese di giugno (Lucca, Roma, Scarperia, Cascina, Riviera della Versilia) che si aggiungono ad altri 4 primi premi vinti da inizio anno (Orbetello, Riccione, Treviso, Bientina) e un secondo premio (Lamporecchio). L'ultimo riconoscimento in ordine di tempo, lo scorso 2 luglio, al concorso Riviera della Versilia a Camaiore. A novembre il giovane pianista sarà in Svizzera per un altro concorso internazionale e ha in preparazione altri 3 concorsi in Italia

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie