Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436
Sarà proprio dalla manifestazione del “RE-Festival”, festival del riuso, che si svolge a Capannori il 30 settembre e primo ottobre, che gli attivisti di Zero Waste Italy partiranno da Piazza del Mercato di Marlia (Capannori-Lucca) e attraverso tre tappe (Livorno, Tarquinia e Roma) il 5 ottobre mattina consegneremo alla Commissione Ambiente della Camera le oltre 30 mila firme raccolte a favore di una normativa nazionale (sui modelli svedese e francese) che incentivi la riparazione e il riuso di beni e prodotti.
In sella alle biciclette elettriche ci saranno Rossano Ercolini, Goldman Environmental Prize 2013 e presidente di Zero Waste italy, Danilo Boni, coordinatore della petizione "Basta Rottamare" e Pier Felice Ferri del Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori, seguiti da una auto di assistenza con Patrizia Lo Sciuto, vicepresidente di Zero Waste Italy e Laura Lo Presti, coordinatrice dei comuni Rifiuti Zero italiani.
In Svezia già dal 2017 una normativa consente uno sgravio fiscale dal 15 al 22% per coloro che dimostrano di aver riparato da un paio di scarpe ad un elettrodomestico o un mobile.
Questa normativa sta generando anche supermercati dedicati alla vendita di beni usati sui quali non si applica l'IVA. In Francia per il
2023-2028 nell'ambito della normativa "antispreco" si prevedono 154 milioni di euro per incentivare modalità di recupero e riutilizzo.
Altro che rottamazioni e che Black Friday all'insegna dell'usa e getta!
Basta più o meno copiare quanto sopra richiamato se si vuole promuovere l'Economia Circolare e la transizione ecologica riparare e riusare rappresentano cardini primari.
Radio Vaticana seguirà l’evolversi della “Pedalata verso Roma” con collegamenti in diretta.
Aggiornamenti quotidiani sui canali social Facebook e Instagram di Zero Waste Italy.
+39 339 4920968
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 364
"Fra le tante distorsioni che la celebrazione del Bicentenario del comune di Capannori ha provocato e messo in evidenza, ce n'è una clamorosa al pari dello scandalo dei 346 euro al minuto per il pensiero unico di Massimo Recalcati- dicono il capogruppo in consiglio comunale Matteo Petrini, Paolo Ricci, Elisabetta Triggiani, Giada Martinelli e Flavio Sodini del direttivo comunale di Fratelli d'Italia - e riguarda i dipendenti comunali.
Ci è stata recapitata una nota amarissima della rappresentanza sindacale Unitaria del comune di Capannori, ovvero i rappresentanti sindacali dei dipendenti, in cui, oltre a rammaricarsi per la completa indifferenza del comune e dei suoi vertici per i dipendenti, mai citati nel diluvio di parole che hanno accompagnato l'evento, vissuto in chiave assolutamente elettorale dalla maggioranza, danno anche una notizia ancora più inquietante.
Nella nota delle RSU si cita infatti una spesa di ben 41mila euro che l'amministrazione comunale ha sostenuto per fare una ricerca di customer satisfaction, ovvero un sondaggio fra la popolazione per capire se alcuni servizi siano apprezzati o meno.
Insomma, uno schiaffo dopo l'altro al buonsenso e alla buona amministrazione, come sempre succede con l'avvicinarsi delle elezioni.
Da parte nostra sopperiamo alla maggioranza facendo noi- continuano gli esponenti di Fratelli d'Italia- un grande ringraziamento ai dipendenti comunali, in particolare a quelli, e sono la stragrande maggioranza, che fanno con responsabilità e senso civico il loro dovere. Proprio alcuni, quelli più politicizzati, hanno talvolta dato pessimi esempi, ma noi stiamo certamente dalla parte dei moltissimi che svolgono con serietà e competenza il loro lavoro.
Un ringraziamento doveroso, che facciamo noi per loro, sperando che tutti, alle prossime elezioni, mettano nel conto ogni atteggiamento e ogni distorsione rilevata".