Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 625
E’ Simona Querci la nuova coach della squadra Under 17 del Basket Femminile Porcari. Querci ha accettato la proposta della società gialloblu e già lunedi pomeriggio era in palestra per conoscere le ragazze e dirigere il primo allenamento.
“Dopo qualche anno passato alla maschile – dice Querci - volevo tornare ad allenare la femminile dove il tipo di gioco è sicuramente più vicino a me e alla mia esperienza di giocatrice e questo è un motivo in più che mi ha spinto ad accogliere l’invito del Bf Porcari. L’obbiettivo è riuscire a far crescere singolarmente ognuna di queste ragazze e creare una squadra che possa scendere in campo e divertirsi”.
Nativa di Prato, residente a Lucca, Simona è diplomata in lingue straniere ed è responsabile dei rapporti con i fornitori esteri per una importante azienda.
Nel suo curriculum una lunga esperienza sui campi da basket, prima da giocatrice, nel ruolo di guardia, poi da allenatrice. Oltre all’impegno con l’Under 17 gialloblu porterà avanti il suo ruolo di allenatrice certificata e dirigente del Galaxy Baskin Porcari.
Querci ha iniziato a giocare nell’Athena Prato all’età di 10 anni e qui ha svolto tutto il percorso delle giovanili fino al campionato di serie B nella stagione 1990-91.
Dal 1993 al 1995 ha disputato tre stagioni nella Paver Borgonovo Piacenza, giocando i campionati di serie B e A2. In questo periodo ha anche allenato le squadre giovanili del club piacentino.
Nel 1996 è rientrata in Toscana e in serie B ha vestito le maglie di Castelfiorentino, Viareggio, Le Mura Lucca e Porcari vincendo una Coppa Toscana.
Dopo una lunga pausa è tornata sul parquet vincendo tre campionati Uisp regionali e tre scudetti nazionali. Nel 2017 ha fatto parte della Nazionale Over 40 con la quale ha vinto un bronzo mondiale ai campionati svolti a Montecatini.
Dal 2016 al 2019 è stata viceallenatrice alla Polisportiva maschile Capannori con le squadre Under 18, Under 21 e in Promozione.
Dal 2015 al 2017 ha giocato con i Galaxy Baskin di Porcari per poi diventare come detto allenatrice certificata e dirigente.
Adesso la nuova esperienza con l’Under 17 del Bf Porcari.
Querci sarà in panchina da sabato, nella gara contro la Pf Pisa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 395
Il circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese è lieto di annunciare l'inaugurazione della sua nuova sede per sabato 25 novembre, ore 15 in via G. Giusti 66/A, Massa Macinaia - Capannori.
Un momento significativo che segna un passo importante nella crescita e nell'impegno continuo dell'associazione per la tutela dell'ambiente e la promozione della sostenibilità.
Saranno presenti rappresentanti delle istituzioni ed enti locali, le associazioni con cui il Circolo Legambiente collabora, soci e cittadini interessati alla salvaguardia dell'ambiente.
Durante l'evento sarà dedicato un momento speciale per riflettere sul percorso finora compiuto, partendo dalla nascita dell'associazione fino ad oggi. Questa occasione offrirà l'opportunità di condividere le esperienze, i successi e le sfide affrontate, sottolineando il contributo significativo del Circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese alla comunità locale.
Guardando al futuro, il circolo presenterà i progetti e le iniziative in corso, evidenziando il proprio impegno costante per promuovere pratiche sostenibili e sensibilizzare la comunità sull'importanza della tutela ambientale.
Un ringraziamento speciale sarà rivolto all'Associazione Centro Studi e Servizi Scuola 2000 ed al suo presidente Alfredo Pierotti, che generosamente hanno donato la sede, permettendo al Circolo Legambiente di ampliare la propria presenza sui territori della piana di Lucca.
La cerimonia di inaugurazione rappresenta un momento di festa e condivisione, un'opportunità per unire e rafforzare il legame tra l'associazione e la comunità locale. Tutti sono invitati a partecipare e festeggiare insieme questo importante traguardo.
In quell'occasione si aprirà anche il tesseramento per l'anno 2024.
Per ulteriori informazioni contattare:
Il Circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese attende con entusiasmo la presenza di tutti coloro che condividono l'impegno per un futuro più sostenibile e consapevole.


