Piana
Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 344
Un flashmob allo stadio di Marlia realizzato da associazioni del territorio e l'inaugurazione di una 'panchina rossa' nello spazio antistante il mercato di Marlia. Sono queste le due iniziative promosse dalla Commissione Pari Opportunità e dal Comune di Capannori in occasione della 'Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne'.
Il Flashmob 'Insieme contro ogni violenza', promosso in collaborazione con associazione Telia, associazione sportiva Folgor Marlia e associazione 'Estatissima', si svolgerà domenica 26 novembre alle ore 16.30 e vedrà la partecipazione di associazioni e cittadini che realizzeranno una coreografia per di 'no' alla violenza di genere.
Giovedì 30 novembre alle ore 11.00, nello spazio antistante il mercato di Marlia, dove si trova anche lo Sportello al Cittadino, sarà posizionata una 'panchina rossa' - realizzata con materiale di recupero dal centro del riuso 'Daccapo -, in collaborazione con Spi-Cgil, Coordinamento Donne Spi-Cgil Provincia di Lucca e associazione Telia. L'iniziativa ha coinvolto con un percorso di sensibilizzazione la scuola primaria di Marlia, i cui alunni sceglieranno una frase da riportare su una targa che sarà apposta successivamente sulla panchina.
"La violenza di genere è un fenomeno che purtroppo non tende ad arrestarsi, ma anzi manifesta preoccupanti segni di crescita. Dall'inizio dell'anno, secondo i dati elaborati dall'associazione Osservatorio sui Diritti Umani, i femminicidi in Italia sono stati oltre 100 – affermano l'assessore alle Pari Opportunità Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alida Bondanelli-. Per questo motivo è estremamente necessario informare e sensibilizzare la cittadinanza su questo fenomeno, coinvolgendo uomini e donne, perchè è fianco a fianco che dobbiamo lottare contro la violenza sulle donne, e in particolare le nuove generazioni. Come ogni anno in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere abbiamo promosso alcune iniziative coinvolgendo varie realtà del territorio, ma riteniamo fondamentale farlo tutto l'anno soprattutto coinvolgendo i giovani anche con iniziative nelle scuole per promuovere una cultura del rispetto e della parità di genere e l'educazione sentimentale".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 417
Si è tenuta sta mattina la manifestazione per la giornata contro la violenza sulle donne in Piazza Carrara a Montecarlo. Un momento di forte emozione, durante il quale i ragazzi della terza media dell'Istituto Italo Calvino hanno letto dei brani su questo tema delicato.
Ecco le parole dell'Assessore alla Pari Opportunità Simona Pieretti:
"Buongiorno,
siamo qui insieme, le istituzioni, la scuola e voi ragazzi in occasione della ricorrenza della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne istituita nel 1999 dall'Assemblea delle Nazioni Unite che si celebra il 25 Novembre di ogni anno.
Per questo ringrazio i docenti e la preside della scuola che hanno accolto il nostro progetto di condividere con Voi questo momento commemorativo che quest'anno sfortunatamente scuote i nostri cuori più che mai, in quanto abbiamo assistito, da pochi giorni, all'ennesimo tragico femminicidio.
La vicenda di Giulia ha emozionato tutti noi che possiamo vedere in lei una sorella, un'amica, una figlia o semplicemente una ragazza con tanti sogni da realizzare, uccisa brutalmente dall'uomo che diceva di amarla.
Per questo l'evento di oggi assume un valore ancora più profondo che deve farci riflettere sulla necessità di sviluppare ed educare sentimenti quali l'amicizia, il rispetto reciproco e l'amore.
Ora, dopo questa camminata, lascio la parola a voi ragazzi con l'auspicio che la giornata di oggi in memoria di Giulia e di tutte le altre vittime di femminicidio possa servire a smuovere i cuori di tutti affinchè non accadano più a tragedie come questa.
Concludo semplicemente leggendo le parole del padre di Giulia:
" L'AMORE VERO NON UMILIA
NON DELUDE E NON CALPESTA
NON TRADISCE E NON
FERISCE IL CUORE.
L'AMORE VERO NON URLA
NON PICCHIA E
NON UCCIDE"
E la Piera Teglia, psicologa, ha incoraggiato i ragazzi con queste parole:
"Coraggio = abbiate cuore ! La parola CORAGGIO richiama al CUORE. Deriva dal latino cor habeo, avere cuore, cor agere agire con il cuore. Il coraggio è quella forza d'animo che ci viene quando facciamo le cose a cui davvero teniamo. Il CORAGGIO di scegliere, di lasciare persone, abitudini dannose. Il CORAGGIO di andare contro corrente, di stare dalla parte del più debole Il CORAGGIO di denunciare abusi, violenze, subite o viste. Il CORAGGIO di dire "Non così", " Non ci sto" Chi agisce con coraggio sa esprimere i propri sentimenti, senza paura di esporsi, e sa chiedere aiuto quando ne ha bisogno, senza sentirsi a disagio, o debole".
Un ringraziamento alla ProLoco e alla Cines di Montecarlo!
- Galleria:


