Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 461
E' stato inaugurato ieri mattina (martedì) al polo culturale Artèmisia di Tassignano uno spazio per il cambio del pannolino allestito nell'antibagno del primo piano rivolto a tutte le mamme che si spostano con i propri piccoli sul territorio, ma anche ai papà, ai nonni e a tutti coloro che si prendono cura di un bambino piccolo. La postazione ospita un fasciatoio ed è stata realizzata dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con l'associazione Luccasenzabarriere ODV. Sempre all'interno di Artèmisia prossimamente sarà possibile usufruire di un punto allattamento dotato di una comoda poltroncina e di un separè per consentire la privacy di chi lo utilizza.
Presenti al taglio del nastro l'assessora alle pari opportunità, Serena Frediani, la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alida Bondanelli, insieme ad Elena Franceschini componente della Commissione e il presidente di Luccasenzabarriere, Domenico Passalacqua, presente insieme a Lorenzo Giannini che svolge il servizio civile presso l'associazione.
"Con questa iniziativa vogliamo fornire un servizio alle neomamme dedicando loro uno spazio protetto in un luogo pubblico e centrale del nostro territorio, ma anche ai papà, ai nonni e a tutti coloro che si prendono cura di un bambino piccolo - spiegano l'assessora alle Pari Opportunità, Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alida Bondanelli - Una postazione per il cambio del pannolino è già presente nel palazzo comunale di piazza Aldo Moro e al museo Athena per sostenere in modo concreto la genitorialità e in particolare la vita delle donne con bambini. Prossimamente altre due postazioni per il cambio del pannolino saranno allestite anche ai due 'Sportelli al cittadino' di Marlia e di San Leonardo in Treponzio. Un progetto a sostegno dei neo genitori e di tutti coloro che si prendono cura di un bambino piccolo che stiamo portando avanti insieme all'associazione Luccasenzabarriere che ha realizzato la mappatura degli esercizi accessibili alle persone con disabilità e anche alla neogenitorialità".
"Lucca senza barriere App è nata per mappare l'accessibilità alle persone con disabilità del territorio e di spazi pubblici e privati, - spiega il presidente di Luccasenzabarriere, Domenico Passalacqua - ma nel corso di questa attività ci siamo resi conto della necessità di segnalare nella nostra applicazione anche altri servizi ai cittadini, come quelli rivolti ai neo genitori, che in alcuni casi abbiamo collaborato a realizzare e, per fare un altro esempio, le attività di ristorazione dove vengono preparati piatti per celiaci".
Postazioni per il cambio del pannolino nate dalla collaborazione tra Comune, Commissione Pari Opportunità e Associazione Luccasenzabarriere sono stati allestiti anche all'interno di alcuni esercizi pubblici del territorio e sono presenti su Luccasenza barriere App.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 972
Stand enogastronomici, artigianato, volontariato locale, animazione per bambini e la casetta di Babbo Natale: sull'Altopiano delle Pizzorne tornano i Mercatini di Natale. L'appuntamento è domenica 3 dicembre, dalle 10 alle 18, con gli oltre 50 stand che proporranno prodotti tipici da degustare e oggetti di vario genere.
Alle 12 si terrà lo spettacolo di falconeria mentre alle 14.45 il coro della scuola primaria di Villa Basilica si esibirà in canti natalizi per annunciare l'arrivo di Babbo Natale con la slitta e le renne (ore 15). I più piccoli potranno scrivere le letterine e potranno incontrare gli elfi a passeggio nel bosco.
L'evento è organizzato dal Parco Avventura "Sospeso nel verde" con la collaborazione del Comune di Villa Basilica. È possibile usufuire del servizio navetta gratuito da e per l'Altopiano. Sponsor dell'iniziativa sono Cartiera S.ROcco, Lazzari Marino impianti elettrici, Lucart, EIL trust the power, Cartotecnica Santa Caterina, Nuova Cartiera della Toscana srl, US Colognora Valleriana, Algenet.
Per informazioni www.sospesonelverde.it.


